Zeni Schwarzhof Maso Nero

Nasce nel piccolo borgo di Grumo le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Grumus, antico nome latino, il cui significato e` "dosso di terra e roccia", identifica il colle che emerge sulla confluenza del torrente Noce e il fiume Adige. Un trascorso storico assai vario ha permesso al fondatore Roberto Zeni di dare liberta` alla propria inventiva, creando e valorizzando prodotti del Campo Rotaliano fin dall’Ottocento; un piccolo appezzamento di terra nella zona catastale Pini generava un Teroldego unico, dal colore rosso rubino intenso che ravvivava gli animi agli ospiti della sua locanda nei pressi del fiume Adige.

Passano le guerre ma la passione in casa Zeni resiste. Grazie a Romano Zeni la tradizione si tramanda ai figli Andrea e Roberto. Il 1974 decreta il salto nella nuova generazione di vini freschi, giovani e fruttati, con tecniche innovative nel rispetto delle tradizioni familiari. Nel 2008 l’azienda accoglie la quarta generazione. Grazie al lavoro a sei mani l’azienda agricola e la distilleria amplia i propri orizzonti e prosegue con l’innovazione verso la conduzione biologica dei vigneti e la creazione di una linea speciale di vini racchiusi nel nome Schwarzhof.
Zeni Schwarzhof Maso Nero
Zeni Schwarzhof Maso Nero
Anno di avviamento
1882
Enologo
Andrea, Roberto, Rudy Zeni
Bottiglie prodotte
130.000
Ettari
14
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Stretta 2 - Grumo - San Michele all'Adige (TN)
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Zeni Schwarzhof Maso Nero vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto