Fondata nel 1971 da Walter Delibori e Giorgio Cristoforetti è tuttora di proprietà delle due famiglie che ne seguono direttamente la gestione.
La produzione vinicola comprende tutti i grandi vini classici veronesi come Bardolino, Lugana, Custoza , Soave, Valpolicella, Ripasso e Amarone e non ultimi grandi bianchi e rossi igt da uve autoctone della provincia di Verona.
L'azienda Vigneti Villabella ad oggi puo' contare su un patrimonio viticolo di ca. 220 ettari tra proprietà e gestione.
L'acquisizione di Villa Cordevigo a Cavaion Veronese, antica dimora patrizia del '700 con chiesa consacrata, circondata da una tenuta di 100 etttari di vigneti e oliveti , rappresenta il compendio del progetto Villabella rivolto alla conservazione e valorizzazione della cultura e della tradizione del territorio, alla ricerca della qualità intrinseca dei vini autoctoni partendo dal rispetto della terra e dalla cura dei vigneti.ll tutto per poter offrire al consumatore di tutto il mondo una prestigiosa selezione - tipicamente italiana - di vini di qualità in un contesto unico.
Il AWC Vienna 2022 ha premiato i seguenti vini:
- Fracastoro Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2012: Gold Medal
- Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2018: Gold Medal
- Villa Cordevigo Rosso Veronese IGT 2016: Gold Medal
Vinibuoni d'Italia ha premiato con la CORONA D'ORO il nostro vino Aristeo Villa Cordevigo Bardolino DOC Classico 2018.
Villabella
Anno di avviamento
1971
Enologo
Tiziano Delibori, Edoardo Lessio
Bottiglie prodotte
600.000
Ettari
220
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Ca' Nova, 2 - Calmasino di Bardolino (VR)
Veneto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
90 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.13.0%Prezzo di listino €17,00Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
15.0%Prezzo di listino €34,00Prezzo di listino €34,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
90 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.13.5%Prezzo di listino €11,00Prezzo di listino €11,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
12.5%Prezzo di listino €10,00Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.