Tenuta Villa Rovere

La Tenuta Villa Rovere sorge ai piedi di Terra del Sole, città ideale fondata nel XVI secolo da Cosimo de’ Medici come modello di perfezione architettonica rinascimentale, sull’antica via che da Forlì porta a Firenze. Racchiusa tra il corso del Fiume Montone e il Canale dei Mulini e circondata da una rigogliosa vegetazione, la vigna si estende per 6 ettari su un terreno d’alluvioni recenti formato da sabbia, limo e ghiaia.

Al centro della vigna, sorge un piccolo lago naturale che favorisce lo sviluppo di insetti e animali, indispensabili per mantenere vivo e variegato l’ecosistema. Con una densità di 5000 piante per ettaro allevate a cordone speronato, la vigna policlonale e polivarietale è racchiusa in un clos naturale, isolata dalla circostante vegetazione da corsi d’acqua e filari di alberi.

La forma d’allevamento per i vitigni a bacca rossa è quella del cordone speronato, mentre per il sauvignon blanc è stato scelto il Guyot. La gestione agronomica è impostata nel massimo rispetto dell’ambiente utilizzando la difesa integrata. Potatura verde e diradamenti permettono una ottima maturazione fenolica e tecnologica dei grappoli.

Dopo un’attenta selezione in fase di raccolta manuale, i vini di Tenuta Villa Rovere vengono vinificati e affinati nella nostra cantina presso l’Azienda Agricola San Martino di Forlì.Per l’affinamento dei suoi vini Tenuta Villa Rovere si affida alle migliori tonnellerie di Francia: Adour, Seguin Moreau e Françoise Freres.
Tenuta Villa Rovere
Anno di avviamento
2001
Enologo
Tommaso Bindi
Bottiglie prodotte
20.000
Ettari
6
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Persiani, 61 - Forlì (FC)
Zona di produzione: Emilia-Romagna
Emilia-Romagna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Tenuta Villa Rovere vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto