Rizzi

La Cascina Rizzi e i suoi vigneti sui due versanti della collina (Cru Rizzi) e il Cru Nervo (appezzamento di quattro ettari sotto il paese di Treiso) sono il punto di partenza, la base solida e sicura su cui posano le fondamenta dell'Azienda. Dopo, venne l'impegno e la voglia di crescere, sempre rimanendo legati al proprio Territorio e a quella filosofia di lavoro che non diventa mai puramente aziendale, ma mantiene il carattere famigliare di chi sceglie di portare avanti un'attività "a misura d'uomo" e legarla ai sentimenti più puri e profondi.

Sono anni di fatica e acquisizioni, che portano l'Azienda Vitivinicola Rizzi ad ampliarsi: nel 1984 con l'aggiunta della cascina Boito e l'adiacente Vigna Boito, sempre all'interno del Cru Rizzi, e nel 1997 con l’acquisto della cascina Manzola e i suoi vigneti. Tra il 2004 e il 2018 sono state fatte nuove acquisizioni: tre ettari del vigneto nel Cru Pajorè, 5 ettari a Neviglie del Podere Stella ed infine 1,5 ettari nel Cru Giacone e 3 ettari del Cru Bricco di Neive.

Ernesto Dellapiana lavora per migliorare la propria Azienda sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo. E così il sogno diventa realtà e l'Azienda Vitivinicola Rizzi arriva a contare oltre 44 ettari complessivi divisi tra Nebbiolo da Barbaresco (la parte più consistente), Barbera, Dolcetto, Moscato, Freisa, Chardonnay e Pinot Nero.

Nel corso degli anni, Ernesto e la moglie Lia vengono affiancati dai due figli: Jole, laureata in scienze della formazione, con specializzazione sul campo in marketing, amministrazione e pubbliche relazioni, che si occupa della parte commerciale e gestionale della Cantina e della rete di vendita, ed Enrico, laureatosi in Viticoltura ed Enologia alla Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, impegnato nella gestione tecnica dell’azienda agricola e della cantina, seguendo tutte le problematiche di produzione, del lato commerciale, della rete vendita e dell'export dei vini.
Rizzi
Rizzi
Anno di avviamento
1974
Enologo
Enrico Dellapiana
Bottiglie prodotte
90.000
Ettari
43
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Rizzi, 15 - Treiso (CN)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Rizzi Barbaresco Rizzi 2021
    93 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    3 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    14.5%
    Produttore:

    Rizzi

    Barbaresco Rizzi 2021

    Prezzo di listino €31,00
    Prezzo di listino €31,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Rizzi Barbaresco Rizzi Vigna Boito Riserva 2018
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    92 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    15.0%
    Prezzo di listino €60,00
    Prezzo di listino €60,00 Prezzo scontato
    Esaurito