Pietradolce

Pietradolce nasce nel 2005, e trova la sua collocazione a Solicchiata, frazione del Comune di Castiglione di Sicilia, sul versante Nord-Est dell’Etna. Il vigneto si estende per 10 ettari, tra i 600 e gli 800 metri di altitudine, ed è suddiviso in tre appezzamenti ognuno ricadente in una diversa contrada: Marchesa, Moganazzi, e Chiusa Spagnolo.

I terreni dei vigneti sono di natura franco-sabbiosa, con abbondante presenza di scheletro ed elementi minerali – generoso dono del vulcano Etna– che conferiscono ai vini peculiarità uniche nel loro genere.

Si è scelto di coltivare unicamente vitigni autoctoni dell’Etna, allevati in buona parte nella tradizionale forma ad alberello. Scelta derivata dalla profonda convinzione che sia questo ciò che richiede il territorio. Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante sono e saranno i principali protagonisti della storia di Pietradolce.

Pietradolce
Pietradolce
Anno di avviamento
2007
Enologo
Carlo Ferrini
Bottiglie prodotte
70.000
Ettari
20
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Contrada Rampante - Solicchiata - Castiglione di Sicilia (CT)
Zona di produzione: Sicilia
Sicilia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Pietradolce vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto