I Greppi

Cosa succede quando prendi un gruppo di scienziati e visionari, li presenti in un vigneto sulla costa toscana… beh questo è il nuovo capitolo della storia de I Greppi. Il vigneto è stato creato nel 2001 dalle famiglie Cancellieri e Landini, e il vino è ancora oggi supervisionato da Alessandro Landini che fa parte di una dinastia vinicola con generazioni di esperienza nella produzione di Chianti Classico. Nel 2017, dopo aver ricercato il terroir unico di Bolgheri, un nuovo gruppo internazionale di amici ha rilevato il marchio I Greppi. Con un apprezzamento per l'ambiente eccezionale, i nuovi proprietari hanno anche visto il potenziale per sviluppare i vini, così come il vigneto, in un prodotto di classe mondiale per i mercati internazionali.

Siamo un gruppo di amanti del vino, scienziati, geologi, economisti e orticoltori, che pensano alla vinificazione in modo diverso. Usando la nostra esperienza, guardiamo al passato, così come al presente e al futuro, in modo che i nostri vini siano in continua evoluzione e miglioramento. La nostra comprensione delle rocce e del suolo, la base stessa del terroir, ci aiuta a capire perché gli Etruschi hanno sviluppato per la prima volta il vino in questa regione millenni fa. La nostra viticoltura sta incorporando le più recenti tecniche scientifiche e ricerche della Napa Valley in California, in modo che i nostri vini siano in continua evoluzione e miglioramento. Insieme al tradizionale patrimonio enologico italiano del vigneto, il nostro obiettivo è rendere accessibile il grande gusto e condividere la nostra conoscenza e la storia dietro ogni bottiglia.
I Greppi
I Greppi
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Palazzo Velathri, Via dell industria - Loc San Pietro in Palazzi - Cecina (LI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • I Greppi Bolgheri Rosso Greppicante 2022
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.5%
    Prezzo di listino €25,00
    Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • I Greppi Bolgheri Rosso Greppicante 2023
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.5%

       -8%

    Prezzo di listino €23,00
    Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato
    Più basso: €25,00
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
    In offerta
  • I Greppi Bolgheri Superiore Greppicaia 2020
    95 WS
    Wine Spectator
    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    93 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    15.0%
    Prezzo di listino €74,00
    Prezzo di listino €74,00 Prezzo scontato
    Esaurito