Daniele Ricci

La Cascina San Leto è immersa in un anfiteatro di vigne, a poche curve dal centro di Costa Vescovato. Ad acquistare la proprietà sui Colli Tortonesi furono, nel 1929, i nonni del vignaiolo Daniele Ricci, che subito impiantarono tra i sei e i sette ettari di vigne. In un contesto, in un territorio e in un mercato profondamente mutati, lui (classe 1963, terza generazione) era arrivato ad espiantarle: fino a una ventina di anni fa, infatti, il suo lavoro principale era un altro.

Oggi la superficie vitata aziendale è di circa 15 ettari, su un totale di 25 di proprietà. La maggior parte (12 ettari) si concentra a corpo unico intorno a Cascina San Leo, dove si coltivano anche piccole quantità di grani antichi, e ci sono un frutteto, un orto e un agriturismo. Il resto (3 ettari) è a Carezzano, dove nel 2022 Daniele ha avviato un nuovo progetto insieme al figlio Mattia, che è nato nel 1996 e rappresenta la quarta generazione.
Anno di avviamento
1929
Ettari
15
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Montale Celli, 15050 Costa Vescovato AL
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Daniele Ricci vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto