Collestefano

Valle Camertina Marche centrali. L’unica vallata della regione ad essere chiusa al mare, l’unica con un clima temperato. Collestefano si trova immersa nei vigneti di proprietà sopra Castelraimondo a 450 metri. Attorno, solo campagna. Se ci arrivi bendato e poi apri gli occhi pensi di stare fuori dal mondo.

Una storia di redenzione familiare, quella dei Marchionni, oggi proprietari di Collestefano. Da sempre contadini, i Marchionni giungono qui, a Rustano di Castelraimondo (MC), nella valle del Verdicchio di Matelica, negli anni ’60 del Novecento. Il lavoro durissimo porta all’acquisto nel 1978 di questo piccolo borgo di metà collina, chiamato da sempre "Collestefano". Nel 1998 Fabio Marchionni, figlio dei titolari, neo laureato in Enologia, imbottiglia la prima annata di Verdicchio di Matelica. A Matelica è l’inizio di una piccola, nuova era.

A Collestefano il biologico è praticato da sempre, e dal 1995 è anche certificato. Il vigneto è parte di un più ampio sistema ecologico autosufficiente e equilibrato. Il terreno è nutrito esclusivamente di concime organico, riducendo al minimo l’utilizzo del rame.
Collestefano
Collestefano
Collestefano
Anno di avviamento
1998
Bottiglie prodotte
165.000
Ettari
16
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Colle Stefano, 3 - Castelraimondo (MC)
Zona di produzione: Marche
Marche
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Collestefano vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto