Nel 1180 il bisnonno di Carlo Balbo ebbe in affidamento quest'azienda, che attorno al 1950 si concentrò soprattutto nella viticoltura.
Oggi il lavoro è sempre meticoloso in vigna, per esaltare e far emergere la potenzialità dei grandi cru di cui dispone l'azienda: Rio Sordo per il Barbaresco e Cannubi Muscatel per il Barolo. E poi la cantina macerazioni medio-lunghe. con un sapiente utilizzo di botti e barrique.
L'eleganza e la struttura dei vini dimostra quanto lavoro ci sia dietro queste etichette, e quanto sia costante nel tempo.
Cascina Bruciata

Anno di avviamento
2000
Enologo
Flavio Fenocchio
Bottiglie prodotte
30.000
Ettari
7
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Strada Rio Sordo, 46 - Barbaresco (CN)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Cascina Bruciata vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto