Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

San Filippo

San Filippo Brunello di Montalcino 2017

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €54,00
Prezzo di listino €54,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2019
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Affinamento 24-28 mesi in botte. in bottiglia : 10 mesi.
Altre annate 2019
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2017

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Il profumo è intenso e complesso, speziato, con note dominanti di amarena.

Color

Colore

Rosso rubino con leggera tendenza al granato.

Taste

Sapore

La fase olfattiva prosegue al palato. Il sapore è pieno, armonico e persistente, con tannini fitti e setosi.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
San Filippo
Da questa cantina
L' Azienda Vitivinicola San Filippo si trova nel cuore della parte più bella della campagna toscana, a soli due chilometri da Montalcino . Questo paesaggio, con i suoi magnifici vigneti dove si produce il Brunello, ei gialli campi di grano della Val d'Orcia, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Offrendo una perfetta combinazione di natura, arte e il miglior cibo e vino toscano, è il luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante. Le famose città d'arte di Siena e Firenze sono facilmente raggiungibili dalla Tenuta San Filippo, così come incantevoli paesi minori come Bagno Vignoni, Pienza, Montepulciano, e la selvaggia regione costiera della Maremma.

La tenuta San Filippo è in realtà un piccolo borgo. Il casale principale, che comprende anche una piccola cappella ancora consacrata, risale al 1672, come attestano vari documenti tuttora conservati nell'archivio parrocchiale di Montalcino. La villa e la tenuta vinicola, recentemente acquistata dall'attuale proprietario, sono state completamente ristrutturate. Il rigore del classico casale toscano è stato reinterpretato, senza snaturarne la tradizionale moderazione, per soddisfare le esigenze dei moderni stili di vita di qualità. San Filippo è un luogo accogliente, dove gli ospiti possono godere di un fascino e di una semplicità ancora del tutto genuini.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome San Filippo Brunello di Montalcino 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore San Filippo
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 240-300 m. s.l.m. Esposizione: Nord, Nord-Est.
Composizione del terreno Terreno di origine eocenica, argilloso, calcareo con scisto.
Sistema di allevamento Unilaterale e Cordone speronato Bilaterale.
N. piante per ettaro 4650
Resa per ettaro 70 q.
Vendemmia Prima decade di Ottobre.
Vinificazione Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. Macerazione: 2 giorni a 10 °C - 10 2 giorni a 26-28 °C. Fermentazione malolattica : in vasche di cemento, acciaio inox e legno.
Affinamento 24-28 mesi in botte. in bottiglia : 10 mesi.
Produzione annata 15000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti