
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

La tenuta San Filippo è in realtà un piccolo borgo. Il casale principale, che comprende anche una piccola cappella ancora consacrata, risale al 1672, come attestano vari documenti tuttora conservati nell'archivio parrocchiale di Montalcino. La villa e la tenuta vinicola, recentemente acquistata dall'attuale proprietario, sono state completamente ristrutturate. Il rigore del classico casale toscano è stato reinterpretato, senza snaturarne la tradizionale moderazione, per soddisfare le esigenze dei moderni stili di vita di qualità. San Filippo è un luogo accogliente, dove gli ospiti possono godere di un fascino e di una semplicità ancora del tutto genuini. Scopri di più


Nome | San Filippo Brunello di Montalcino 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese Grosso |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | San Filippo |
Ubicazione | Montalcino (SI) |
Clima | Altitudine: 240-300 m. s.l.m. Esposizione: Nord, Nord-Est. |
Composizione del terreno | Terreno di origine eocenica, argilloso, calcareo con scisto. |
Sistema di allevamento | Unilaterale e Cordone speronato Bilaterale. |
N. piante per ettaro | 4650 |
Resa per ettaro | 70 q. |
Vendemmia | Prima decade di Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. Macerazione: 2 giorni a 10 °C - 10 2 giorni a 26-28 °C. Fermentazione malolattica : in vasche di cemento, acciaio inox e legno. |
Affinamento | 24-28 mesi in botte. in bottiglia : 10 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |