Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

La nuova etichetta celebrativa “Lorenzo Melani” racchiude idealmente tutto questo: un intero comprensorio e la sua filiera.
È simbolo di coloro che rendono grandi le nostre cantine, l’enoteca che le rappresenta e gli “Ettari di Nettare” che coltiviamo.
Sintetizza le nostre tre anime: vigneto, cantina ed enoteca unite alla storia e alle tradizioni del territorio. Scopri di più


Nome | Lorenzo Melani Vermentino Toscana 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Lorenzo Melani |
Ubicazione | Zone collinari e pianeggianti dei comuni di Vinci e Cerreto Guidi |
Vendemmia | Uve raccolte manualmente. |
Temperatura di fermentazione | 16 8 °C |
Vinificazione | Le uve mature raccolte manualmente sono vinificate in “bianco” con pigiatura e pressatura soffice, utilizzando la tecnica della semi-riduzione (assenza e/o basso contenuto in ossigeno). La limpidezza del mosto è ottenuta per decantazione statica a freddo per 24 ore. La fermentazione avviene a 16 8 °C a temperatura controllata, con l’ausilio della tecnologia del freddo. Questo per mantenere tutta la fragranza aromatica varietale. |
Affinamento | fino a Gennaio/Febbraio in contenitori termocondizionati. |
Allergeni | Contiene solfiti |