Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantine Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci 1502 Sangiovese Superiore Rocca di Cesena Riserva 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €9,80
Prezzo di listino €9,80 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€117,60

12 bottiglie

€58,80

6 bottiglie

€29,40

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Romagna DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Grape varieties 85% Sangiovese, 15% Syrah
Aging Questo Sangivoese affina in barriques e tonneaux di rovere francese media tostatura sia di primo che di secondo passaggio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino nasce dall’osservazione diretta di Leonardo. Ci riporta nel 1502, in piena Romagna, ad ammirare l’eccellenza della natura e la sapienza dei viticoltori. L’amore per la terra e per la vigna qui tocca vette assolute, facendo raggiungere al nostro sangiovese una ricchezza e una morbidezza d’aroma che racconta valori genuini e senza tempo.

Dettagli

Profumo

Profumo

Un rosso romagnolo dai profumi intensi, che ricordano aromi di piccoli frutti rossi di sottobosco, seguiti da una fresca fragranza di iris e viola. Finisce in una dolce nota vanigliata.

Colore

Colore

Rocca di Cesena è un vino di colore rosso rubino intenso tendente al granato.

Gusto

Sapore

Tannino potente, caldo e soffice. Equilibrata acidità che dona profondità e lunghezza al vino con finale dolce di vaniglia in armoniosa sintonia con le sensazioni olfattive.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Abbina Rocca di Cesena Sangiovese Superiore Romagna DOC ad una tagliata di Chianina con patate novelle al forno.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Cantine Leonardo da Vinci
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1961
  • Enologo: Riccardo Pucci
  • Bottiglie prodotte: 5.000.000
  • Ettari: 750
Le Cantine Leonardo da Vinci nascono nel 1961 dalla volontà dei proprietari di trenta aziende agricole che decidono di associarsi per far fronte ai problemi sorti all'indomani dello sgretolamento del sistema mezzadrile. Si tratta di una società cooperativa che nel 1965 ha la sua prima vendemmia, alla quale segue la semplice trasformazione e vendita di vino sfuso. Nel 1971, poi, inizia anche la commercializzazione diretta di due prodotti in bottiglia: un bianco, il Collebello, e il Leonardo Chianti. Questo rosso ancora oggi è presente nella gamma dei vini prodotti. Negli anni seguenti, incoraggiati dai successi ottenuti, matura la decisione di ampliare l'offerta dei vini dirottando l'attenzione sui prodotti in bottiglia in generale, e su vini di qualità in particolare.

La sede centrale è, ancora oggi, quella storica, ristrutturata e ampliata. Le Cantine Leonardo si trovano, infatti, nel territorio comunale di Vinci, ad appena cinque chilometri dalla casa natale del genio Leonardo.

L'azienda, infatti, prende il nome da Leonardo da Vinci per rendere omaggio al grande intelletto di quello che è universalmente considerato un genio e per sottolineare un forte legame con il territorio, lo stesso che caratterizzava Leonardo, il cui cognome è legato proprio alla cittadina dove nacque il 15 aprile 1452.

Oggi le Cantine Leonardo da Vinci sono una cooperativa d'avanguardia, innovativa e moderna, che può contare sul lavoro e sulla produzione di uve conferite all'azienda da 160 soci.
Scopri di più

Name Leonardo da Vinci 1502 Sangiovese Superiore Rocca di Cesena Riserva 2020
Type Rosso fermo
Denomination Romagna DOC
Vintage 2020
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 85% Sangiovese, 15% Syrah
Country Italia
Region Emilia-Romagna
Vendor Cantine Leonardo da Vinci
Origin Castrocaro Terme, Predappio, Meldola, Bertinoro
Climate Altitudine: 100-250 m. s.l.m.
Soil composition Argillosi ai piedi della collina, marnoso-arenacei scheletrosi verso l'Appennino.
Cultivation system Guyot e cordone speronato.
Harvest Fine Settembre, inizio Ottobre.
Fermentation temperature 26 °C
Wine making Fermentazione a temperatura controllata a 26 °C con inoculo di lieviti selezionati.
Aging Questo Sangivoese affina in barriques e tonneaux di rovere francese media tostatura sia di primo che di secondo passaggio.
Allergens Contains sulphites