Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Il Marroneto

Il Marroneto Brunello di Montalcino 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €126,00
Prezzo di listino €126,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€378,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento In botti di rovere da 25 quintali per 39 mesi. Diviene Brunello dopo 5 anni, considerando anche i 10 mesi di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Brunello classico, elegante e nello tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del Sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione. Dopo mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l'aggressione del legno. Fantastico per momenti di relax.

Awards

  • 2020

    96

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    97

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    96

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    96

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 4

Perfume

Profumo

Profilo aromatico incentrato su sensazioni di macchia mediterranea, rosmarino, mirto, alloro, ginepro, fiori di lavanda, more di gelso, accenni di arancia rossa e importanti accenti minerali, impreziositi da un accenno di peperoncino verde.

Color

Colore

Granato con pennellate rubino.

Taste

Sapore

Sorso elegante, pieno, con trama tannica fitta e setosa, vibrante freschezza e ottima sapidità, con ritorni minerali e fruttati, siglati da una lunga chiusura balsamica.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Il Marroneto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Alessandro Mori
  • Bottiglie prodotte: 36.139
  • Ettari: 5
La storia de Il Marroneto comincia nel 1974, in due piccole stanze di un edificio storico del 1246. Un antico essiccatoio per marroni (castagne), dove la famiglia Mori inizia, un po’ per gioco e un po’ per passione, a produrre il suo Brunello. Poche bottiglie, il cui scopo era tradurre in profumi e sapori quella cultura di “fare vino”, che ancora non era appannaggio di bussines, ma soltanto espressione di una terra, di una tradizione e di una natura magnificamente generosa.

Ecco che il “giocare col vino” diventa più che un gioco: una passione profonda, un filo conduttore che guida le scelte di Alessandro. Lui decide, negli anni ’90, di ampliare la cantina de Il Marroneto, realizzando quell’idea che rifugge da logiche dettate dall’estetica tout-court ma che si lega saldamente a quei principi, in realtà molto semplici ed immediati, che la “buona pratica” di fare vino impone.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Il Marroneto Brunello di Montalcino 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Il Marroneto
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 400 mt s.l.m.
Composizione del terreno Sabbione di mare misto a minerali.
Sistema di allevamento Cordone speronato
Periodo di fermentazione Circa 11 2 giorni.
Vinificazione In vasche d'acciaio con rimonta continua per i primi 2 giorni; sale in temperatura in 5/6 ore a 33-34 °C. La fermentazione dura circa 11 2 giorni.
Affinamento In botti di rovere da 25 quintali per 39 mesi. Diviene Brunello dopo 5 anni, considerando anche i 10 mesi di affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti