Descrizione
È ottenuto dalla selezione in purezza delle migliori uve Montepulciano e Tintilia. È vinificato tradizionalmente con lungo contatto del mosto con le vinacce e maturato in piccole botti di rovere.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1968
- Enologo: Riccardo Cotttarella
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 140
Di Majo Norante produce i propri vini esclusivamente dagli 85 ettari dell'antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina. La moderna cantina verrà presto affiancata da una bottaia ricavata in un granaio in pietra del 600.
Questo perchè la filosofia enologica Di Majo Norante rispetta l'approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei. Scopri di più


Nome | Di Majo Norante Molise Rosso Don Luigi Riserva 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Molise DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.5% in volume |
Vitigni | 90% Montepulciano, 10% Aglianico |
Nazione | Italia |
Regione | Molise |
Produttore | Di Majo Norante |
Ubicazione | Martarosa |
Clima | Altitudine: 100 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo |
Sistema di allevamento | Spalliera |
N. piante per ettaro | 4400 |
Resa per ettaro | 60-70 q. |
Vinificazione | È vinificato tradizionalmente con lungo contatto del mosto con le vinacce. |
Affinamento | In piccole botti di rovere. |
Acidità totale | 5.65 |
PH | 3.62 |
Zuccheri residui | 3.2 |
Estratto secco | 38.9 |
Allergeni | Contiene solfiti |