Descrizione
Ottenuto da uve ad acino grosso, questo Sangiovese rappresenta il primo gradino nella scala gerarchica dei vini rossi della Fattoria Zerbina - e nonostante ciò ha ottenuto numerosi riconoscimenti di critica. Ottenuto da una vinificazione più rapida e leggera rispetto alle migliori selezioni, il Ceregio è concepito come vino di pronta beva, anche se in alcune annate può conservarsi e migliorare anche per 5-6 anni.
Dettagli
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1966
- Enologo: Maria Cristina Geminiani
- Bottiglie prodotte: 160.000
- Ettari: 26
Ogni creazione della Fattoria Zerbina nasce dal profondo legame con la sua terra, dall’ascolto del linguaggio nascosto delle sue viti, che trova voce ed espressione attraverso la sensibilità, l’istinto e la passione di Cristina. Solo allora la terra si fa vino. E diventa opera d’arte. Scopri di più
| Name | Zerbina Sangiovese Superiore di Romagna Ceregio 2023 |
|---|---|
| Type | Rosso biologico fermo |
| Denomination | Sangiovese di Romagna DOC |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Emilia-Romagna |
| Vendor | Zerbina |
| Origin | Vigne Querce, Boschetto, Pozzo e Sopra Vicchio. Esposizione Sud-Ovest |
| Soil composition | Franco-argilloso |
| Cultivation system | Cordone speronato |
| Plants per hectare | 2800 |
| Harvest | Tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre |
| Wine making | Fermentazione in vasche di acciaio termocondizionate con macerazione di circa dieci giorni |
| Aging | Affinamento per 7-8 mesi in vasche d'acciaio |
| Allergens | Contains sulphites |

