Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Peter Zemmer

Zemmer Furggl Lagrein Riserva 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Lagrein
Affinamento Il vino rimane dapprima dodici mesi in barrique, poi, dopo l’assemblage, altri sei mesi in grandi botti di rovere prima di essere sottoposto ad un invecchiamento di altri sei mesi in bottiglia: solo a questo punto il Lagrein Riserva viene messo in vendita. Sebbene il nostro Lagrein Riserva sia a questo punto un vino già equilibrato e pronto alla degustazione esso può acquisire una maggiore pienezza restando in cantina per molti anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in impianti a Guyot. L’eccezionale qualità della nostra Riserva è favorita e resa possibile dai terreni argillosi sui quali gli stessi crescono nei dintorni di Ora e dalla coltivazione accurata che li contraddistingue.

Awards

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Cangiante con tracce di violetta, cioccolato amaro, frutti di bosco, liquirizia e vaniglia.

Color

Colore

Rosso granato carico con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Vellutato, garbatamente astringente, ben strutturato, intenso e persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Peter Zemmer
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1928
  • Enologo: Alberto Postal, Peter Zemmer
  • Bottiglie prodotte: 400.000
  • Ettari: 59
La tenuta venne fondata nel 1928 da Peter Zemmer, prozio dell’attuale vignaiuolo che porta il suo stesso nome. Le vigne ed i vigneti ubicati nelle più favorevoli zone intorno a Cortina s.s.d.v. nella Bassa Atesina sono da allora di proprietà della famiglia Zemmer che ancora oggi li lavora. Helmut Zemmer, nipote del fondatore, da sempre collaboratore nell’impresa di famiglia, dopo la prematura scomparsa dello zio nel 1969, rilevò la tenuta trasformandola in una delle aziende leader della regione. Il figlio Peter ne raccolse successivamente il testimone portandone avanti l’eredità familiare. L’esperienza preziosa maturata negli anni, il ricorso a tecniche consolidate ed innovative e presupposti territoriali ideali sono garanzia di prodotti di straordinaria qualità nel pieno ed armonioso rispetto dell’elemento naturale. Scopri di più

Carni rosse saporite, cacciagione e formaggi erborinati.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Formaggio erborinato
Maiale

Nome Zemmer Furggl Lagrein Riserva 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Lagrein
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Peter Zemmer
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 45 hl
Temperatura di fermentazione 28 – 30 °C
Vinificazione I grappoli, subito diraspati, vengono lasciati macerare a freddo per un giorno allo scopo di ottenere un affinamento ancora maggiore del bouquet fruttato che li contraddistingue. Il vino fermenta poi, per circa 10 giorni, ad una temperatura costante di 28 - 30 °C. Ad intervalli regolari, tramite travaso e leggera pigiatura, il mosto viene a contatto con le bucce. Si ottiene così un ottimale assorbimento dei pigmenti colorati dalle bucce esaltando nel contempo il profumo fruttato del vino. Dopo due accorte spillature il vino subisce un lento processo di maturazione che si svolge in varie fasi all’interno di botti di legno.
Affinamento Il vino rimane dapprima dodici mesi in barrique, poi, dopo l’assemblage, altri sei mesi in grandi botti di rovere prima di essere sottoposto ad un invecchiamento di altri sei mesi in bottiglia: solo a questo punto il Lagrein Riserva viene messo in vendita. Sebbene il nostro Lagrein Riserva sia a questo punto un vino già equilibrato e pronto alla degustazione esso può acquisire una maggiore pienezza restando in cantina per molti anni.
Allergeni Contiene solfiti