Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Vite Colte

Vite Colte Barolo del Comune di Barolo Essenze 2018

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €46,00
Prezzo di listino €46,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2017 , 2019 , 2020

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€138,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento In piccole botti di rovere per 24 mesi. Il vino riposa ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Altre annate 2017 , 2019 , 2020
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    92

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2018

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso, eccezionalmente complesso, con note evidenti di viola, goudron e vaniglia.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso tendente al granata.

Gusto

Sapore

Secco e caldo, di gran corpo e struttura. Il finale lungo e persistente esibisce frutti neri e rossi maturi e un’evidente nota balsamica.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Vite Colte
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2016
  • Enologo: Bruno Cordero
  • Bottiglie prodotte: 1.200.000
  • Ettari: 300
La cantina è stata inaugurata nel 2000 ai piedi dei più prestigiosi cru del Barolo ed il progetto architettonico ha ottenuto recensioni in numerose pubblicazioni su riviste di architettura moderna. L’attenzione alle nuove tecnologie ed uno studio filologico del territorio, che conferisce alle Langhe la propria specificità ed identità, delineano il pensiero dell’architetto Gianni Arnaudo, autore della cantina.

Vite Colte è una realtà fatta di persone che credono fortemente in un concetto di qualità condivisa, dove la responsabilità dei singoli è parte integrante del risultato finale. Viticoltori, compagni, amici. I soci di Vite Colte sono "complici" di un progetto che chiede una dedizione alla qualità pari al rigore dei protocolli con cui la stessa è perseguita. Ogni viticoltore, quindi, riceve un compenso in base alla superficie vitata e non alla quantità di prodotto, allo scopo di ottenere il massimo livello di qualità.
Scopri di più

Nome Vite Colte Barolo del Comune di Barolo Essenze 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Vite Colte
Ubicazione Barolo (CN)
Clima Altitudine: 280-380 m. s.l.m.
Composizione del terreno I suoli sono di origine sedimentaria marina riferibile al “Bacino terziario piemontese”, caratterizzati dalla presenza marne argillo-calcaree sedimentarie, a strati alterni di marne e sabbia o arenaria, con prevalenza di Marna di Sant’Agata (roccia sedimentaria argillose siltose grigie, talora azzurrognole, più o meno ricca di calcare).
Vinificazione Alla vendemmia segue la fermentazione alcolica con macerazione delle bucce per una durata di circa 20 giorni. La fermentazione malolattica è svolta in acciaio.
Affinamento In piccole botti di rovere per 24 mesi. Il vino riposa ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Allergeni Contiene solfiti