Descrizione
Un mix di frutto e spezie, un vino di grande potenza e piacevolezza sensoriale semplicemente universale.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2004
- Enologo: Maio Ercolino Nicola Tucci
- Bottiglie prodotte: 460.000
- Ettari: 15


Nome | Vinosia Sesto a Quinconce 2013 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Irpinia DOC |
Annata | 2013 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Aglianico |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Vinosia |
Ubicazione | San Potito Ultra (AV) |
Composizione del terreno | Terreno di origine vulcanica. |
Vendemmia | Prima decade di Novembre. |
Vinificazione | Macerazione per circa 12 giorni, fermentazione parzialmente condotta anche con starter di lieviti autoctoni, malolattica svolta in rovere francese. |
Affinamento | 24 mesi con doppio passaggio in barriques di rovere francese e americano. |
Allergeni | Contiene solfiti |