Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Villa Sandi

Villa Sandi Valdobbiadene Superiore di Cartizze Vigneto la Rivetta Brut 2024

Bianco spumante metodo charmat brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino €30,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€360,00

12 bottiglie

€180,00

6 bottiglie

€90,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2024

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2024

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 2

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage intenso, fine e persistente.

Profumo

Profumo

Intensamente fruttato con evidenti note di mela golden, macedonia di frutta esotica e agrumi; persistente la nota floreale che ricorda i fiori d'acacia e il glicine.

Colore

Colore

Giallo paglierino scarico.

Gusto

Sapore

Fresco, asciutto, secco ed austero, ma allo stesso tempo piacevolmente morbido; sviluppa in bocca una sottile spuma che libera delicate sensazioni fruttate.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Villa Sandi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1975
  • Enologo: Paolo D'Agostin
  • Bottiglie prodotte: 5.600.000
  • Ettari: 560
Le radici alimentano il domani. È così per la vigna, è così per la nostra storia. Il seme viene piantato agli inizi degli anni ‘20 del secolo scorso, quando Mario Polegato, nonno dell’attuale presidente Giancarlo, acquista alcuni vigneti ed entra nel mercato del vino. La passione cresce, le radici aziendali si fanno più forti, ma proprio come la vigna, bisogna attendere parecchi anni prima di ottenere i primi frutti.

Dopo la seconda guerra mondiale, le radici della storia scavano sempre più in profondità e le soddisfazioni maturano. Divo coltiva l’attività del padre Mario insieme alla moglie Amalia Moretti. Con l’azienda, cresce la famiglia: nascono i figli Mario e Giancarlo. I due fratelli si appassionano al mondo del vino, Mario diventa enologo, Giancarlo si specializza nella gestione finanziaria. Le radici si fanno sempre più forti e danno vigore alla crescita aziendale. Ma come la vigna è esposta all’imprevedibilità della natura, così il corso della vita può cambiare da un momento all’altro.

Sempre negli anni ‘80, dopo un viaggio nelle zone dello Champagne, Mario e Giancarlo decidono di utilizzare le gallerie sotterranee scoperte durante il recupero di Villa Sandi, ospitando le prime bottiglie prodotte con metodo classico. Il successo è immediato: Opere diventa fin da subito uno dei marchi più apprezzati del metodo classico made in Italy.

Fin dai primi anni Duemila, la piattaforma di vigneti nelle terre DOC e DOCG del Prosecco si fa sempre più ampia e diversi vitigni autoctoni vengono riscoperti. Nel 2010 arriva il primo grande riconoscimento: il Cartizze La Rivetta ottiene i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, premio poi conquistato per dodici anni consecutivi. Valori e competenze si tramandano, continuando a dare linfa alla storia di Villa Sandi. Diva e Leonardo, figli di Giancarlo e Augusta, entrano a far parte dell’azienda, rinnovando la tradizione di una famiglia che da quattro generazioni coltiva il futuro di un territorio da degustare.
Scopri di più

Nome Villa Sandi Valdobbiadene Superiore di Cartizze Vigneto la Rivetta Brut 2024
Tipologia Bianco spumante metodo charmat brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Villa Sandi
Ubicazione Crocetta del Montello(TV)
Clima Cartizze è una piccola area collinare di 106 ettari di vigneto compresa tra le frazioni di Santo Stefano e S. Pietro di Barbozza del comune di Valdobbiadene, all'interno della quale si trova il vigneto 'La Rivetta' di proprieta' di Villa Sandi.
Composizione del terreno Terreno antichissimo con arenarie calcaree ed argille.
Allergeni Contiene solfiti