Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Villa Poggio Salvi

Villa Poggio Salvi Tosco 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €8,90
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€53,40

6 bottiglie

€26,70

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Affinamento 8 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30-60-100 hl. 4 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Toscano tre volte: nel nome, nello stile e nel sangue, un puro Sangiovese Grosso. L'ultimo fiore all'occhiello di Villa Poggio Salvi è un supertuscan nato dai vigneti che guardano il castello di Monteriggioni. Un vino che, nel corso della degustazione, apre sempre più la sua equilibrata personalità: un vero e proprio piacere gustativo. Austero nello stile ed autentico nel gusto: ci si trova tutto il fascino della Toscana più vera.

Awards

  • 2021

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Elegante e complesso, con note speziate (cacao, tabacco e vaniglia) e di mandorla tostata.

Colore

Colore

Rosso rubino brillante con sfumature violacee.

Gusto

Sapore

Asciutto, con attacco morbido ed armonico, ricco di sensazioni vellutate. Lungamente persistente al palato.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Primi piatti, arrosti di carni bianche.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Pollame
Maiale

Produttore
Villa Poggio Salvi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Vittorio Fiore
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 40
Conquistato dalla bellezza del paesaggio, nel 1979 l’Ing. Pierluigi Tagliabue decide l’acquisto dell’azienda e da inizio alla ristrutturazione della tenuta. Oggi Villa Poggio Salvi conta 21 ettari di vigneti a Montalcino, tutti piantati con cloni di Sangiovese Grosso. L’altitudine ottimale contenuta tra i 300 e i 500 metri, il terreno ricco di galestro e la brezza proveniente dal Tirreno, mantengono il terreno ideale e il microclima perfetto per le vigne. Nel 1998 l’azienda si è arricchita di una nuova tenuta nella terra del Chianti, “Casavecchia”, dove vengono prodotti il Chianti Colli Senesi, il Tosco ed il Lavischio, i nostri IGT a base Sangiovese e Merlot.

Villa Poggio Salvi per struttura e modernità è un’azienda che guarda al futuro condotta con passione e competenza da Pierluigi Tagliabue e dal nipote Enologo Luca Belingardi.

A Ottobre 2023, Wine ENTHUSIAST, la rivista enologica più letta negli Stati Uniti, ha premiato alcuni nostri vini con ottime valutazioni:

- Brunello di Montalcino Pomona 2018 (95 pts)
- Brunello di Montalcino Riserva 2017 (94 pts)
- Brunello di Montalcino Annata 2018 (94 pts)
Scopri di più

Nome Villa Poggio Salvi Tosco 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Villa Poggio Salvi
Ubicazione Monteriggioni (SI)
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest.
Composizione del terreno Scisti argillosi.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 5000
Vendemmia Inizio Ottobre, a mano in cassette.
Vinificazione In vasche di acciaio termocondizionate a 28-30 °C per 10 2 giorni. Follatura del cappello con sistema automatico a pistoni.
Affinamento 8 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30-60 00 hl. 4 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti