Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1983
- Enologo: Gianni Gasperi
- Bottiglie prodotte: 160.000
- Ettari: 31
Ampelio Bucci, marchigiano di Montecarotto, ha saputo valorizzare il Verdicchio dei Castelli di Jesi, vitigno autoctono a bacca bianca, creando Villa Bucci. Un progetto enoico visionario per un vino iconico dallo stile inconfondibile riconosciuto nel mondo. Una famiglia legata alla terra che ha saputo elevarsi con un progetto di vita intrecciato al fattore umano, motore insostituibile di questo capolavoro italiano. Una storia di agricoltura, di persone e di territorio: sintesi perfetta di quello che ancora oggi si trova nei calici di Villa Bucci. Scopri di più
| Name | Villa Bucci Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2023 |
|---|---|
| Type | Bianco biologico fermo |
| Denomination | Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Verdicchio Bianco |
| Country | Italia |
| Region | Marche |
| Vendor | Villa Bucci |
| Origin | Ostra Vetere (AN) |
| Wine making | La vinificazione avviene con spremitura soffice, controllando la temperatura e rinfrescando la cantina. Imbottigliamo solo la prima spremitura del vino. |
| Aging | 6 mesi in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

