Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
Ogni bottiglia racconta un pezzo di storia della Romagna, così come il vino che contiene. La narrazione di questa terra schietta, madre amorevole di tutti i vitigni della linea, avviene attraverso gli archetipi della cultura romagnola presenti sulle etichette, ognuno abbinato al vino che meglio lo rappresenta. Scopri di più


Nome | Vigneti Romio Sangiovese Appassimento 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Rubicone IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 85% Sangiovese, Uve Rosse |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Vigneti Romio (Caviro) |
Clima | Altitudine: 100-300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilloso |
Sistema di allevamento | Guyot Singolo |
N. piante per ettaro | 3500 |
Vendemmia | Da fine Settembre a metà Ottobre. Le uve selezionate per questo vino sono raccolte a mano nelle colline romagnole e vengono appassite in fruttaio per 60 giorni, poi pressate e tenute a contatto con la buccia per 8 0 giorni. |
Temperatura di fermentazione | 25-26 ºC |
Periodo di fermentazione | 10 giorni. |
Vinificazione | La fermentazione avviene in vasche da 100-300 hl a 25-26 °C per 10 giorni seguiti da una seconda fermentazione malolattica, prima della conservazione in serbatoi di acciaio inox. |
Affinamento | Alla fine del processo di vinificazione questo vino contiene 15 g/l di zucchero residuo. |
Allergeni | Contiene solfiti |