Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1900
- Enologo: Gianfranco Gallo
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 67
Dal 1978 l’azienda è condotta da Gianfranco che attraverso rigorose e audaci scelte viticole, unite ad un’attenta interpretazione enologica ha affermato uno stile qualitativo di grande personalità, che ha contraddistinto l’azienda Vie di Romans nell’ultimo ventennio.
Tappe importanti di questo ultimo percorso storico sono state: nel 1978 primo imbottigliamento e prima etichetta commerciale, 1982 inizio di un ciclo di ammodernamento viticolo rivolto all’alta qualità, 1989 la realizzazione della nuova cantina costruita su tre piani, 1990 vinificazione delle uve distinte per cru di provenienza, 1992 uscita commerciale dell’annata ’90 e da questa data in poi i vini bianchi verranno sempre commercializzati due anni dopo la vendemmia. Scopri di più


Nome | Vie di Romans Pinot Grigio Dessimis Magnum 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Friuli Isonzo DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 1,50 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Vie di Romans |
Ubicazione | Mariano del Friuli (GO) |
Clima | Altitudine: 34 m. s.l.m. Esposizione: Est - Ovest e Nord - Sud. |
Composizione del terreno | Terreno poco profondo con scheletro abbondante, frazione argillosa di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio, ben drenato. |
Sistema di allevamento | Guyot semplice e cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 6000-7800 |
Vendemmia | 2, 3 e 7 Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 16 - 19 °C |
Periodo di fermentazione | 18 giorni. |
Affinamento | 9 mesi in barrique sui lieviti. |
Allergeni | Contiene solfiti |