Descrizione
Franciacorta prodotto senza l’utilizzo di zuccheri esogeni da uve fenologicamente mature. In tutte le fasi di vinificazione (per la presa di spuma e per la dosatura finale) si utilizza solo mosto d’uva nel rispettodell’integrità del frutto e della valorizzazione del territorio.

Perlage

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1994
- Enologo: Cesare Ferrari
- Bottiglie prodotte: 18.000
- Ettari: 63
I nostri vigneti, dei quali ci prendiamo cura con orgoglio da quasi un secolo, si trovano ad Erbusco nel cuore della Franciacorta. Col tempo e con la cura abbiamo selezionato i migliori vitigni in relazione al nostro 'terror', ed abbiamo ottenuto, dopo una seria e meticolosa attenzione, risultati degni di nota. Perciò possiamo certamente affermare che oggi Vezzoli produce vini di qualità superiore alla media, vini senz'altro nuovi per la zona della Franciacorta.
Nel cuore di Erbusco, per conservare adeguatamente fino a maturazione le bottiglie, disponiamo di una cantina di 1.500mq ben arieggiata e termocondizionata e l'abbiamo completata con atrezzature e tecnologie modernissime, unitamente alle blasonate barriques francesi. Scopri di più


Nome | Vezzoli Franciacorta Brut Millesimato 2020 |
---|---|
Tipologia | Bianco green brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Vezzoli Giuseppe |
Ubicazione | Erbusco (BS) |
Vendemmia | Le uve sono raccolte a mano, con cernita dei grappoli migliori ed il giusto equilibrio tra acidità e zuccheri. |
Affinamento | Dopo la fermentazione in bottiglia viene affinato sui lieviti per un periodo non inferiore ai 36 mesi acquisendo aromi, profumi intensi ed un perlage finissimo di inconfondibile qualità. |
Acidità totale | 6.2 |
Zuccheri residui | 3.2 |
Estratto secco | 23.2 |
Allergeni | Contiene solfiti |