Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

J. Charpentier

Veuve Clesse Champagne Black Label Brut

Bianco green spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€180,00

6 bottiglie

€90,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 95% Pinot Meunier, 5% Pinot Nero
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Veuve Clessé è una selezione prodotta da J. Charpentier, che però, non appare in etichetta come produttore. Una linea, cioè, creata per alcuni mercati e alcuni contesti commerciali: i vigneti sono di proprietà, vengono usate solo uve di proprietà, no a operazioni commerciali, solo una diversa linea con i medesimi concetti.

Perlage

Perlage

Perlage fine.

Perfume

Profumo

Bouquet con aromi agrumati, accompagnati da note di canditi e da note leggermente tostate.

Color

Colore

Oro chiaro.

Taste

Sapore

Al palato il vino risulta superbo, rotondo, morbido.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
J. Charpentier
Da questa cantina
La storia di Champagne J. Charpentier dura da cinque generazioni. Henri Claisse, proveniente da una famiglia di agricoltori, deciderà all'inizio del 1900 di iniziare una nuova attività: la viticoltura. Suo figlio Marcel Claisse gli succederà all'inizio degli anni '50. Sarà lui a creare lo champagne Marcel Claisse. Pierre Charpentier, figlio di Léonidas, sceglie di diventare viticoltore nel 1920. Fa anche del vino rosso per soddisfare la richiesta... ma durante quegli anni più duri, non vi riesce.

Dal matrimonio di Pierre e Marguerite Charpentier nascono 3 figli, che hanno preso il posto di suo padre nel 1946. Marcellin iniziò a sviluppare lo champagne nel 1954 con il marchio Marcellin Charpentier. Lui e sua moglie, Solange, hanno 3 figli, tra cui Jacky, nato nel 1949. Nel 1960, Marcellin muore prematuramente e Solange continuò il lavoro del marito con il sostegno di Jacky e dei suoi fratelli.

Nel 1983 vi fu il primo ampliamento della cantina e nel 1987 venne introdotta nella cantina una grande innovazione tecnologica: la termoregolazione. In quel momento pochissimi enologi ne erano dotati.

Nel 1997 si diede inizio ad un ampliamento della cantina e diversificazione dei metodi di vinificazione con l'utilizzo di botti da 200L e installazione di diverse botti di rovere francese.

Claudine Charpentier e Jacky ebbero due figli, Jean Marc, il più anziano, nato nel 1979 e anche Marie-Pierre, che è nato nel 1988. Dopo aver ottenuto il suo diploma di maturità scientifica, Jean Marc riceve il suo BTS Viticoltura Enologia e la passione per il vino lo incoraggia a prendere il Diploma Nazionale di Enologia (DNO) e dopo 2 anni diventa un maestro di vino e di marketing.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
J. Charpentier

Ideale con piatti a base di pesce, carne, salumi, piatti della cucina norvegese.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Agnello
Pesce magro
Sushi

Nome Veuve Clesse Champagne Black Label Brut
Tipologia Bianco green spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 95% Pinot Meunier, 5% Pinot Nero
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore J. Charpentier
Ubicazione Villers-sous-Châtillon (France)
Vinificazione Prima fermentazione alcolica solo in tini termoregolati, seguita dalla fermentazione malolattica in tini a temperatura controllata.
Allergeni Contiene solfiti