Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1976
- Enologo: Piergiuseppe Carucci
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 32
La storia della nostra azienda è strettamente legata a quella della nostra tenuta che risale al XVI secolo. Fu però nel 1976 con la famiglia Venturini Baldini, che iniziò la produzione vitivinicola: una produzione innovativa e in piena sintonia con la natura. Oggi la tenuta è gestita dalla famiglia Prestia che nel 2015 ha rilanciato lo storico marchio reggiano con l’aiuto dell’enologo Carlo Ferrini. I 32 ettari di vigneti di proprietà della famiglia sono interamente coltivati in regime biologico. Scopri di più


Nome | Venturini Baldini Lambrusco Marchese Manodori |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico spumante metodo charmat dry |
Classificazione | Reggiano DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 30% Lambrusco Marani, 30% Lambrusco Salamino, 20% Lambrusco Grasparossa, 20% Lambrusco Maestri |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Venturini Baldini |
Ubicazione | Roncolo di Quattro Castella (RE) |
Clima | Altitudine: 240 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilloso sabbioso. |
Resa per ettaro | 80 q.li/Ha |
Vinificazione | In rosso con fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | Metodo Charmat corto. |
Zuccheri residui | 7.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |