Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Valdo

Valdo Valdobbiadene Le Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut 2023

Bianco green spumante metodo charmat extra brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2022

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€84,00

6 bottiglie

€42,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Affinamento Charmat di almeno 6 mesi e successiva maturazione in bottiglia. Assenza di zuccheri residui.
Altre annate 2022
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Spumante ottenuto dall'attenta selezione di uve provenienti dalle colline di San Pietro di Barbozza, nel comune di Valdobbiadene, uniche e non replicabili per microclima ed elevata pendenza. Da qui la menzione "RIVE", simbolo della ricerca espressiva e qualitativa che Valdo si impegna a perseguire. Proprio grazie a queste peculiarità, questa prestigiosa cuvée si traduce in una produzione di bottiglie numerate e limitate a quello che i selezionati vigneti riescono a produrre anno dopo anno.

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine.

Profumo

Profumo

Profumo con ricchi sentori floreali e lievemente agrumati.

Colore

Colore

Giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Gusto decisamente asciutto e austero, tipicamente sapido. Retrogusto minerale e finale lungo ed assicurare persistenza.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Ideale nell'abbinamento con antipasti delicati (pesce crudo), ma soprattutto a tutto il pasto. Con piatti a base di pesce grassi può esprimere al meglio suo gusto asciutto e la sua sapidità, supportata dall'ottima struttura.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Dolci
Vitello
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Valdo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1926
  • Enologo: Gianfranco Zanon
  • Bottiglie prodotte: 16.000.000
  • Ettari: 160
La storia di Valdo è la storia della famiglia Bolla, una storia di passione e spirito imprenditoriale. Una storia lunga ormai tre generazioni, strettamente legata all’evoluzione del Prosecco e allo splendido territorio che fa da teatro alla vocazione vinicola della famiglia, il Valdobbiadene.

Tutto nacque da un'intuizione di Abele, nonno del fondatore di Valdo Sergio Bolla, ormai più di un secolo fa. Quest'azienda è diventata leader e ambasciatore del Prosecco nel mondo.
Scopri di più

Nome Valdo Valdobbiadene Le Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut 2023
Tipologia Bianco green spumante metodo charmat extra brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Valdo
Ubicazione San Pietro di Barbozza, comune di Valdobbiadene (TV)
Clima ventilato.Altitudine. 350-400 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Prevalentemente argilloso con sottofondo roccioso, ricco in microelementi.
Resa per ettaro 12000 kg.
Vendemmia Raccolta manuale, con selezione delle uve, che avviene normalmente nella seconda decade di Settembre.
Vinificazione Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, con l'obiettivo principale di conservare tutto il patrimonio qualitativo della materia prima per poi ritrovarlo in bottiglia.
Affinamento Charmat di almeno 6 mesi e successiva maturazione in bottiglia. Assenza di zuccheri residui.
Allergeni Contiene solfiti