Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Valdo

Valdo Valdobbiadene Collezione Atelier Prosecco Superiore Cuvee 1926 Extra Dry

Bianco spumante metodo charmat extra dry

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino €11,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€33,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 90% Glera, 10% Chardonnay
Affinamento Dopo la prima fermentazione, due mesi sulle fecce fini a temperatura controllata di 10 °C. in acciaio. Dopo la presa di spuma 3 mesi in autoclave.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Cuvée 1926 Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG celebra la storia della Valdo. E' una cuvée particolare di uve Glera e Chardonnay, che prevede una breve macerazione delle bucce prima della vinificazione, per dare un carattere ancora più unico allo spumante. E' proprio nel 1926 che é stata stappata la prima bottiglia nelle cantine Valdo, é questo Prosecco Superiore vuole celebrarne la storia.

Awards

  • 90

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e delicato.

Profumo

Profumo

Aroma caratteristico di frutta matura, mela, pera e di frutta esotica quale banana e ananas.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Misurata morbidezza e rotondità con fresca sapidità e persistente fruttuosità.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Eccellente aperitivo, ottimo per qualsiasi momento della giornata con qualche stuzzichino come accompagnamento. Da provare anche con primi piatti in particolar modo i risotti ed è un ideale fine pasto con frutta come le pesche al Prosecco.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Valdo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1926
  • Enologo: Gianfranco Zanon
  • Bottiglie prodotte: 16.000.000
  • Ettari: 160
La storia di Valdo è la storia della famiglia Bolla, una storia di passione e spirito imprenditoriale. Una storia lunga ormai tre generazioni, strettamente legata all’evoluzione del Prosecco e allo splendido territorio che fa da teatro alla vocazione vinicola della famiglia, il Valdobbiadene.

Tutto nacque da un'intuizione di Abele, nonno del fondatore di Valdo Sergio Bolla, ormai più di un secolo fa. Quest'azienda è diventata leader e ambasciatore del Prosecco nel mondo.
Scopri di più

Nome Valdo Valdobbiadene Collezione Atelier Prosecco Superiore Cuvee 1926 Extra Dry
Tipologia Bianco spumante metodo charmat extra dry
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 90% Glera, 10% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Valdo
Ubicazione Valdobbiadene
Clima Altitudine: 250 m. s.l.m.
Vinificazione Breve macerazione sulle buccie in pressa chiusa e successiva pressaturasoffice con estrazione della prima frazione di mosto fiore.
Affinamento Dopo la prima fermentazione, due mesi sulle fecce fini a temperatura controllata di 10 °C. in acciaio. Dopo la presa di spuma 3 mesi in autoclave.
Allergeni Contiene solfiti