Descrizione
‘EXTRA’: ‘Fuori del previsto, dell’ordinario’. Nella continua, ossessiva ricerca dello spirito profon-do del Sangiovese di Val delle Corti, in certe annate particolari, più significative, operiamo una piccola selezione di alcuni barili nei quali riposa la Riserva. Questo vino viene lasciato riposare un anno di più rispetto alla Riserva stessa (per un totale di 36 mesi). Si muove in una direzione tutta sua, affascinante, inconsueta e viene imbottigliato senza filtrazione. Nei prossimi anni, la selezione per l’’Extra’ verrà progressivamente eseguita sulla produzione del nuovo vigneto cru della Malpensata. L’obiettivo non è creare un vino per forza potente, muscoloso, opulento. Tutt’altro. E’ il tentativo di portare in bottiglia la quintessenza del Sangiovese di queste vigne, alla massima sua espressione di eleganza, soavità e concentrazione.
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Val delle Corti è una piccola realtà famigliare anche nelle dimensioni. 5 ha di vigneto specializzato di proprietà ed un paio di ettari di vigneto in affitto più circa 600 olivi. Il tutto viene coltivato in regime biologico certificato ed in parte biodinamico. Dai vigneti, di età compresa tra i 40 ed 4 anni, vengono prodotti 5 vini : 3 vini da tavola (Il Campino e Lo Straniero – rossi - ed il Rosé), un Chianti Classico annata ed una Riserva. Completa il quadro produttivo un fienile in pietra ristrutturato ed adibito ad unità abitativa indipendente per l’agriturismo. Le visite sono sempre benvenute, preferibilmente se concordate telefonicamente. Scopri di più


Nome | Valdellecorti Extra 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Valdellecorti |
Clima | Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Est. |
Composizione del terreno | Marnoso-calcareo con forte scheletro. |
Vinificazione | Fermentazione: 3 settimane in acciaio inox, oppure 2 settimane in tonneaux aperti, follature, lieviti naturali. |
Affinamento | in legno 24 mesi in barriques e tonneaux vecchi. in bottiglia: 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |