Descrizione
Simbolo indiscusso dell'enograstronomia piemontese, il Moscato D'Asti G.D. Vajra nasce nelle antiche vigne del cuneese che si estendono dal Comune di Mango a quello di Santo Stefano Belbo. Composto esclusivamente da pregiate uve di qualità Moscato Bianco, vitigno che risale all'epoca dei Greci e dei Romani, questo vino è un passito dolce, liquoroso ed aromatico. I grappoli, grandi, succosi e floridi, si nutrono della ricchezza di un terreno in cui a predominare sono i tufi calcarei e quelli marnosi. Meno gentile è il clima della zona che, pur alternando inverni nevosi e ricchi di grandinate con primavere ed estati miti, non ostacola la coltivazione di uvaggi rigogliosi, sempre caratterizzati dal tipico aroma di muschio bianco. Vino bianco dolce DOCG è prodotto dalla cantina G. D. Vajira che, anche per questo Moscato d'Asti, segue metodi di coltivazione sostenibile e a basso impatto ambientale, rinuncia all'irrigazione, favorisce l'inerbimento spontaneo e varia i diradamenti a seconda della specificata annata. Vino bianco giovane che si beve dopo una preparazione non eccessivamente lunga, viene vendemmiato in settembre e servito, fresco e leggero, sulle tavole imbandite del periodo natalizio. Per la produzione del vino Moscato d'Asti G.D. Vajra si effettua innanzitutto una pigiatura accurata ma non troppo possente. Subito dopo, si passa ad una decantazione a freddo di breve durata e alla successiva fase della fermentazione. Anche questa ha durata contenuta: in una settimana il vino è pronto per essere inserito in bottiglia e portato sul mercato.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1972
- Enologo: Aldo e Giuseppe Vaira
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 80
Oggi ad affiancare Aldo e Milena Vaira ci sono i figli Giovanni, Francesca e Isidoro che, dal 2009, sono proprietari anche dell’azienda Luigi Baudana a Serralunga d’Alba.
Tutta la famiglia si definisce una realtà familiare e artigianale ed ha uno stile strettamente personale, in equilibrio tra tradizione, ricerca e valorizzazione del territorio. Scopri di più


Nome | Vajra G.D. Moscato d'Asti 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco green dolce naturale dolce aromatico |
Classificazione | Asti DOCG |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 5.5% in volume |
Vitigni | 100% Moscato Bianco/Moscato Reale |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Vajra |
Ubicazione | Barolo (CN) |
Vendemmia | Di solito verso la fine di Agosto. Le decisioni di prelievo sono individuali per ogni sito. Aldo dà sempre qualche giorno in più di maturazione a questa varietà, che è una decisione impegnativa in un periodo cruciale, ma premiata dalla bellezza dei frutti. |
Vinificazione | Decantazione a freddo seguita da una lenta fermentazione a bassa temperatura. La fermentazione si arresta per abbassamento di temperatura, e il vino viene conservato in frigorifero fino all'imbottigliamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |