Descrizione
Dalle Colline di Valdobbiadene, terra natale del Prosecco che ha conquistato i palati di tutto il mondo, nasce questo raffinato spumante dagli aromi inconfondibili e dalla marcata connotazione territoriale. 100% uve Glera e una vinificazione attenta ai dettami della tradizione spumantistica veneta.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Una famiglia di Prosecco, anche di Valdobbiadene e di Cartizze, che si rifà al numero 8 come simbolo dell’infinito, il riflesso dello spirito nel modo creato e dell’incommensurabile. Un numero che racchiude in se il “segreto” dell’immortalità e quindi è stato definito il numero dell’eterna giovinezza.
Lo stesso che rappresenta gli 8 individui, tenaci, testardi e pratici, fortemente legati alla realizzazione di questo progetto. O i minuti impiegati dalla luce del sole per raggiungere la terra, la vite, i suoi grappoli, sempre 8. A questo si aggiungono -ed ecco spiegato il “più”- la cura, l’attenzione e l’energia impiegate per perseguire la qualità più totale e per far conoscere al mondo questa bella idea. Scopri di più


Nome | V8 + Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Piero |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat extra dry |
Classificazione | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Glera |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | V8 Vineyards |
Ubicazione | Loncon di Annone Veneto (VE) |
Composizione del terreno | Collinare, poco profondo. |
Vinificazione | Dopo la vendemmia, le uve vengono pigiate e sottoposte a pressatura soffice. Ottenuto il mosto, viene fatto fermentare in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata, in modo da preservare gli aromi che il particolare microclima di Valdobbiadene infonde alle uve. Il ciclo di spumantizzazione avviene in autoclavi di acciaio per circa 35 giorni. |
Acidità totale | 5.7 |
Allergeni | Contiene solfiti |