Descrizione
Le note fruttate del Sangiovese si sposano con quelle erbacee del Merlot creando un vino raffinato ed equilibrato. Sfumature delicate ma di grande impatto ne completano la morbidezza e la complessità.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1967
- Enologo: Team di enologi
- Bottiglie prodotte: 3.861.000
- Ettari: 355
La storia ha inizio negli anni ’60 con l’acquisizione dei primi 20 ettari di vigneto nel Podere Casetta. Oggi i poderi sono sei e i 175 ettari vitati di proprietà si estendono sulle colline di Castel San Pietro Terme protetti dai suggestivi Calanchi Azzurri.
A condurre la grande azienda c’è il figlio Gianmaria che, con lo stesso amore e passione del padre, nella sede aziendale completamente rinnovata con 18000 mq di cantina, in collaborazione con un gruppo di professionisti agronomi ed enologi ed avvalendosi degli studi e sperimentazioni svolti con la facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, continua la realizzazione di quel progetto di valorizzazione territoriale sempre più apprezzata anche in ambito internazionale. Scopri di più
| Name | Umberto Cesari Sangiovese Merlot Yemula 2022 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Rubicone IGT |
| Vintage | 2022 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 70% Sangiovese Grosso, 30% Merlot |
| Country | Italia |
| Region | Emilia-Romagna |
| Vendor | Umberto Cesari |
| Origin | Castel San Pietro Terme (BO) |
| Soil composition | A medio impasto. |
| Yield per hectare | 75 q.li |
| Fermentation | 15-20 giorni. |
| Wine making | 15-20 giorni di fermentazione a temperatura controllata con successiva fermentazione malolattica in botti di legno. |
| Aging | 18 mesi in tonneaux nuovi da 5.5 hl |
| Allergens | Contains sulphites |

