Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Travaglino

Travaglino Vincenzo Comi Metodo Classico Riserva del Fondatore Extra Brut 2017

Bianco spumante metodo classico extra brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €49,00
Prezzo di listino €49,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€147,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 85% Pinot Nero, 15% Chardonnay
Affinamento Fermentato in piccoli tank di acciaio termocondizionati. Imbottigliamento: A tarda primavera le diverse frazioni di prodotto verranno assemblate in studiate proporzioni e il vino così ottenuto, verrà imbottigliato per dare origine al prestigioso metodo classico. La sboccatura verrà effettuata a 48 mesi dal “Tiraggio”.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2017

    93

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2017

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2017

    91

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 3

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Profumo

Profumo

Caratteristico profumo ricco di gradevoli sentori di crosta di pane e frutta esotica.

Colore

Colore

Giallo paglierino.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Ideale per accompagnare tutto il pasto, si abbina bene sia a primi che a secondi raffinati.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Travaglino
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1868
  • Enologo: Donato Lanati, Achille Bergami
  • Bottiglie prodotte: 180.000
  • Ettari: 80
L’azienda di Calvignano presenta quest’anno alcuni dei suoi gioielli enologici: due Oltrepò Pavese Metodo Classico, sostanzialmente diversi ma accumunati da un filo logico che lega stile e precisione tecnica. Sono frutto delle premesse migliori: le vigne godono di un’esposizione privilegiata a sud e a sud-est, ad un’altitudine compresa fra 250 e 300 metri sul livello del mare, su un suolo in prevalenza bruno-calcareo e argilloso, ricco di marne e arenarie che imprimono alle uve un patrimonio aromatico unico e una caratteristica verve minerale.

A questo si aggiunga il fondamentale apporto degli uomini che compongono la squadra, un team di dirigenti e tecnici consolidati e di prim’ordine, artefici di una produzione stabilmente ai vertici della denominazione.
Scopri di più

Nome Travaglino Vincenzo Comi Metodo Classico Riserva del Fondatore Extra Brut 2017
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 85% Pinot Nero, 15% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Travaglino
Ubicazione Calvignano (PV)
Clima Esposto a sud-est a 220 m. s.l.m.
Composizione del terreno Suolo bruno-calcareo, argilloso, su marne ed arenarie.
Sistema di allevamento Casarsa
N. piante per ettaro 2.800 ceppi/Ha
Resa per ettaro 5000 l/Ha
Vendemmia Tradizionale a mano dell’ultima decade di Agosto.
Vinificazione In bianco, con il metodo della pressatura soffice, dopo rigorosa cernita delle migliori uve aziendali.
Affinamento Fermentato in piccoli tank di acciaio termocondizionati. Imbottigliamento: A tarda primavera le diverse frazioni di prodotto verranno assemblate in studiate proporzioni e il vino così ottenuto, verrà imbottigliato per dare origine al prestigioso metodo classico. La sboccatura verrà effettuata a 48 mesi dal “Tiraggio”.
Allergeni Contiene solfiti