Descrizione
Chiuse Vidalba è la selezione delle viti ad alberello di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, provenienti dalle viti più vecchie localizzate nella Contrada Dafara Galluzzo a Rovitello, versante nord del vulcano.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Enologo: Alessandro Barabesi
- Bottiglie prodotte: 80.000
- Ettari: 13
Un luogo unico che si distingue per il suo legame speciale con i vitigni tipici della zona: il Nerello Mascalese, vitigno principe delle pendici del vulcano per i rossi, ed il Carricante per i bianchi. Scopri di più


Nome | Torre Mora Etna Rosso Chiuse Vidalba 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Etna DOC |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 95% Nerello Mascalese, 5% Nerello Cappuccio |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Torre Mora (Tenute Piccini) |
Ubicazione | Etna (Rovittello-Contrada Dafara Galluzzo) |
Sistema di allevamento | Alberello |
Temperatura di fermentazione | 25-28 °C |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata (25-28 °C). |
Affinamento | 18 mesi in tonneaux da 500 L di primo passaggio, 9 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |