Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tommaso Bussola

Tommaso Bussola Amarone della Valpolicella Classico TB Riserva 2012

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €144,00
Prezzo di listino €144,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2013
€1.728,00

12 bottiglie

€864,00

6 bottiglie

€432,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 17.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 45% Corvina, 30% Corvinone, 25% Rondinella
Affinamento 66 mesi di affinamento di cui: 48 mesi in tonneaux nuovi da 5 Hl Blend ulteriori 18 mesi in botte grande da 25 Hl. L’Amarone Classico Riserva “TB” viene imbottigliato dopo 8 anni di maturazione in cantina e rimane 2 anni in bottiglia prima della commercializzazione.
Altre annate 2013
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2012

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2012

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2012

    98

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2012

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

2 ore

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tommaso Bussola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1978
  • Enologo: Paolo e Tommaso Bussola
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 14
Nel cuore classico della Valpolicella, con vigneti sparsi tra il comune di Negrar e la frazione di San Peretto, nel 1977 nasce la storia enologica di Tommaso Bussola, quando inizia a lavorare nell’azienda vitivinicola dello zio Giuseppe.

Da subito ha saputo imporre la sua volontà di esaltare la qualità assoluta dei vini prodotti, attraverso oculate e attente pratiche sia in vigna che in cantina, tanto da divenire grande interprete, nonché punto di riferimento della denominazione.

Con un suo personalissimo stile nel coniugare precisione ed eleganza con la ricchezza estrattiva e la gestione dei legni di affinamento, oggi, coadiuvato dai figli Paolo e Giuseppe, continua sempre a stupire imponendosi con prodotti di assoluto ed elevatissimo valore.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tommaso Bussola Amarone della Valpolicella Classico TB Riserva 2012
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Amarone della Valpolicella DOCG
Annata 2012
Formato 0,75 l
Grado alcolico 17.0% in volume
Vitigni 45% Corvina, 30% Corvinone, 25% Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Tommaso Bussola
Ubicazione Colline di Negrar di Valpolicella
Clima Altitudine: 280-450 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est e Sud Ovest.
Sistema di allevamento Pergola Veronese.
N. piante per ettaro 3300
Vendemmia L’uva per la produzione del nostro Amarone Classico Riserva “TB” viene selezionata a metà settembre, posta in piccole cassettine di legno e viene portata in fruttaio dove rimane per 4 mesi ad appassire naturalmente.
Vinificazione A gennaio l’uva viene attentamente selezionata e pigiata in appositi tini troncoconici di acciaio dove, dopo circa 15 giorni di macerazione, si innescano le fermentazioni con lieviti indigeni. Nei successivi 50 giorni vengono effettuate operazioni di rimontaggio frequenti e folature manuali per la sommersione delle bucce. Svinato viene portato in vasca d’acciaio a decantare dalla feccia più grossolana. Dopo circa 20 giorni viene travasato e portato in legno dove ultima le fermentazioni e la propria maturazione.
Affinamento 66 mesi di affinamento di cui: 48 mesi in tonneaux nuovi da 5 Hl Blend ulteriori 18 mesi in botte grande da 25 Hl. L’Amarone Classico Riserva “TB” viene imbottigliato dopo 8 anni di maturazione in cantina e rimane 2 anni in bottiglia prima della commercializzazione.
Allergeni Contiene solfiti