Descrizione
Le Fornaci è il progetto della famiglia Tommasi a sud del Lago di Garda. Prodotto da vigneti nel cuore della denominazione, Le Fornaci Lugana è fruttato e fragrante, con note di frutta tropicale e una piacevole sapidità minerale. Ideale come aperitivo, esalta le preparazioni a base di pesce e pietanze delicate.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1902
- Enologo: Giancarlo Tommasi
- Bottiglie prodotte: 4.500.000
- Ettari: 262
Questo stretto legame con la terra, con le persone e con i mercati, ha affinato la nostra visione imprenditoriale, le innovazioni e le strategie, senza mai farci perdere il contatto con il rispetto e l'amore nutriti per le tradizioni e le qualità uniche che definiscono ogni storica regione vinicola.
Scopri di più


Nome | Tommasi Lugana Le Fornaci 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Lugana DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Trebbiano di Soave |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Tommasi |
Ubicazione | San Martino della Battaglia (BS) |
Composizione del terreno | Di origine glaciale, è composto da stratificazioni di sedimenti fini quali argille, in prevalenza calcaree, e limo, inframmezzate da depositi micro-organici e sali minerali. |
Sistema di allevamento | Archetto |
Vinificazione | 7 giorni di fermentazione in serbatoi di acciaio inox. |
Affinamento | 5 mesi in serbatoi di acciaio inox. |
Allergeni | Contiene solfiti |