Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenute Perda Rubia

Tenute Perda Rubia Cannonau di Sardegna Naniha 2023

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2022

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€192,00

12 bottiglie

€96,00

6 bottiglie

€48,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Cannonau di Sardegna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Cannonau
Affinamento L’affinamento è in acciaio con un breve periodo in bottiglia.
Altre annate 2022
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Fruttato e intenso, con sentori di frutti di bosco a bacca rossa.

Colore

Colore

Rosso con riflessi violacei di vino giovane.

Gusto

Sapore

Giustamente tannico, asciutto e morbido; armonico ed equilibrato.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Tenute Perda Rubia
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1949
  • Enologo: Piero Cella
  • Bottiglie prodotte: 30.000
  • Ettari: 20
L’attività delle Tenute Perdarubia inizia nel 1949 per opera di Mario Mereu, che in quell’anno inaugura la propria cantina, la prima ad imbottigliare nella provincia di Nuoro. Sin da allora si puntò tutto sul Cannonau, e nacque il vino Perda Rubia. In pochi anni, l’azienda contribuì non poco a diffondere e a far conoscere questo vitigno anche a livello internazionale. L’opera del fondatore e` stata proseguita da Renato Mereu, che impiantò i primi vigneti di proprietà nel 1971. Dai primi anni ’80 l’azienda lavora solo le proprie uve. Nel 2014 l’azienda e` passata alla terza generazione, ed ha avviato un’importante opera di rinnovamento e di rilancio. Scopri di più

Nome Tenute Perda Rubia Cannonau di Sardegna Naniha 2023
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Cannonau di Sardegna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Cannonau
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Tenute Perda Rubia
Storia Il Naniha è ottenuto da cannonau su piede franco.
Ubicazione Ogliastra (Nuoro)
Resa per ettaro Circa 50 q.li/ha
Vendemmia È fatta con curata scelta del punto di maturazione dell’uva, risultato del controllo particolare dell’equilibrio tra i terreni d’origine granitica e il clima caldo-arido, ambientali delle Tenute Perdarubia.
Tecnica di produzione Coltivazione con metodo biologico, senza apporti di fertilizzanti di sintesi né irrigazioni, secondo la tradizionale tecnica agronomica.
Vinificazione La fermentazione avviene in tini di acciaio, in permanenza con le vinacce per un breve periodo di tempo. ’impiego di solo mosto fiore riduce le rese in vino, a vantaggio della qualità finale.
Affinamento L’affinamento è in acciaio con un breve periodo in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti