Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Orestiadi

Tenute Orestiadi Pizzicanti Bianco Frizzante 2024

Bianco green frizzante

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€138,00

12 bottiglie

€69,00

6 bottiglie

€34,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Catarratto Bianco Comune, Grillo
Affinamento Rifermentazione in autoclave per circa 2 mesi ed ulteriori 2 mesi di affinamento sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Pizzicanti in dialetto siciliano significa brioso, pungente, frizzante proprio come questo vino bianco, nato da una cuveè di varietali autoctoni siciliani come Catarratto e Grillo.

Dettagli

Profumo

Profumo

Un bouquet intrigante di frutti tropicali e floreali vi condurrà alla scoperta della sua tipica fragranza mediterranea.

Colore

Colore

Nuances dorate

Gusto

Sapore

Pizzicanti in dialetto siciliano significa brioso, pungente, frizzante proprio come questo vino bianco.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini bianchi frizzanti

Abbinamenti

Ideale come aperitivo o con primi piatti a base di pesce.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Orestiadi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2008
  • Enologo: Giuseppe Clementi
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 140
Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane che, proprio nelle terre della Valle del Belìce, hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che duemila cinquecento anni fa scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Da qui parte il racconto delle Tenute Orestiadi, nate nel 2008 cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte. Trasformando in energia l’ardua risalita dopo un momento storicamente ed economicamente complesso, il terremoto del 1968, l’intera è divenuta polo culturale e di dialogo per l’area del Mediterraneo. Scopri di più

Nome Tenute Orestiadi Pizzicanti Bianco Frizzante 2024
Tipologia Bianco green frizzante
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni Catarratto Bianco Comune, Grillo
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Orestiadi
Clima Altitudine: 250-300 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terra Nera. Sui dolci rilievi dell’entroterra trapanese si ritrova questa tipologia di terreno, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità. Grazie alle sue caratteristiche si configura come habitat ideale per l’allevamento di numerose varietà di vite sia a bacca rossa che a bacca bianca e diviene per noi suolo perfetto per la coltivazione del Syrah e del Nero d’Avola, utilizzato, oltre che in purezza, anche in blend per l’Orestiadi Ludovico, vino dedicato a Ludovico Corrao e fiore all’occhiello della cantina.
Affinamento Rifermentazione in autoclave per circa 2 mesi ed ulteriori 2 mesi di affinamento sui lieviti.
Allergeni Contiene solfiti