Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Orestiadi

Tenute Orestiadi Orange Inzolia 2022

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,50
Prezzo di listino €15,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€186,00

12 bottiglie

€93,00

6 bottiglie

€46,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Ansonica/Inzolia
Annata 2022
Biologico
Nome Prodotto Orange Inzolia 2022
Colore Arancione pallido.
Profumo Al naso sentori di fiori selvatici, erbe, mandorle e scorze d’arancia.
Sapore Corpo medio, morbido e sapido con un bel nucleo acido. Note di agrumi, albicocche secche, pesche bianche e spezie dolci sul finale.
Abbinamenti Orange ha una forte personalità, libero rispetto a schemi ridondanti, vino divertente e allo stesso tempo spiazzante. Stappa una bottiglia durante un aperitivo, non te ne pentirai.
Regione Sicilia
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Speciale è tutto ciò che brilla di luce propria. Per valorizzare le singole caratteristiche nasce una linea composta da prodotti unici nel loro genere, speciali appunti. Speciali sono le condizioni in cui vengono coltivate le uve, speciali i metodi di vinificazione. Non potevano quindi venir fuori quattro prodotti dal carattere fortemente riconoscibile.

Premi

  • 2022

    89

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso sentori di fiori selvatici, erbe, mandorle e scorze d’arancia.

Colore

Colore

Arancione pallido.

Gusto

Sapore

Corpo medio, morbido e sapido con un bel nucleo acido. Note di agrumi, albicocche secche, pesche bianche e spezie dolci sul finale.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Orange ha una forte personalità, libero rispetto a schemi ridondanti, vino divertente e allo stesso tempo spiazzante. Stappa una bottiglia durante un aperitivo, non te ne pentirai.

Pesce
Formaggi
Pesce magro
Sushi

Produttore
Orestiadi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2008
  • Enologo: Giuseppe Clementi
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 140
Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane che, proprio nelle terre della Valle del Belìce, hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che duemila cinquecento anni fa scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Da qui parte il racconto delle Tenute Orestiadi, nate nel 2008 cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte. Trasformando in energia l’ardua risalita dopo un momento storicamente ed economicamente complesso, il terremoto del 1968, l’intera è divenuta polo culturale e di dialogo per l’area del Mediterraneo. Scopri di più

Nome Tenute Orestiadi Orange Inzolia 2022
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Ansonica/Inzolia
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Orestiadi
Clima Altitudine: fino a 350 m. s.l.m.
Composizione del terreno Sui dolci rilievi dell’entroterra trapanese si ritrova questa tipologia di terreno, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Settembre, manuale.
Vinificazione Frutto di una selezione di uve Inzolia sottoposte a fermentazione spontanea, macerazione sulle bucce per 5 giorni e successiva fermentazione malolattica in serbatoio in acciaio.
Allergeni Contiene solfiti