Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Orestiadi

Tenute Orestiadi La Gelsomina Etna Rosè Metodo Classico Brut

Rosato spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€288,00

12 bottiglie

€144,00

6 bottiglie

€72,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Affinamento Almeno 30 mesi sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dai primi grappoli di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio de La Gelsomina, un Metodo Classico Rosé in grado di sorprendere al naso ed al palato chiunque, con curiosità, si appresti a degustarlo.

Awards

  • 91

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Dettagli

Perlage

Perlage

Spuma briosa e perlage a grana sottile, fine e persistente.

Colore

Colore

Rosa con punto di colore che vira sulla ciliegia.

Gusto

Sapore

Intenso, fragrante e fruttato dal sapore fresco e piacevole con buona persistenza aromatica.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Può essere servito come aperitivo e ben si accosta con cibi dai sapori delicati, come pesce, risotti, verdure e frutti di mare.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Orestiadi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2008
  • Enologo: Giuseppe Clementi
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 140
Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane che, proprio nelle terre della Valle del Belìce, hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che duemila cinquecento anni fa scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Da qui parte il racconto delle Tenute Orestiadi, nate nel 2008 cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte. Trasformando in energia l’ardua risalita dopo un momento storicamente ed economicamente complesso, il terremoto del 1968, l’intera è divenuta polo culturale e di dialogo per l’area del Mediterraneo. Scopri di più

Nome Tenute Orestiadi La Gelsomina Etna Rosè Metodo Classico Brut
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Orestiadi
Ubicazione Gibellina (TP)
Clima Altitudine: 520 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terra vulcanica.
Affinamento Almeno 30 mesi sui lieviti.
Allergeni Contiene solfiti