Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta Moraia (Tenute Piccini)

Tenuta Moraia Perpiero 2017

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €60,00
Prezzo di listino €60,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 40% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese, 20% Cabernet Franc
Affinamento Il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc vengono affinati in moderne barriques di rovere francese, mentre il Sangiovese riposa in botti da 15 hl. Trascorsi i 12 mesi, il nostro team di enologi effettua il taglio finale. Il vino così assemblato può terminare la sua fase di affinamento in barrique francesi di secondo passaggio dove resterà per un ulteriore anno. Una volta imbottigliato, Perpiero riposa in bottiglia per 4 mesi prima di essere immesso nel mercato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L'approccio geniale alla viticoltura di Pierangelo Piccini lo spinse ad individuare le potenzialità della Maremma, caratteristiche che l'anno successivamente consacrata tra le zone di produzione più vocate del panorama viticolo italiano. Quando Mario Piccini comprese la lungimiranza dei pensieri di suo padre, decise di dedicargli una selezione dei vigneti più pregiati della tenuta, creando un vino potente ed elegante. Le migliori sezioni dei vigneti di Tenuta Moraia sono completamente alla produzione di Perpiero dal 2014.

Perfume

Profumo

Gli aromi sono quelli tipici di amarena, mirtillo e ribes nero. Bouquet giovanile con sensazioni di macchia mediterranea e un accenno di spezie dolci quali cannella e vaniglia.

Color

Colore

Rosso rubino intenso con sfumature che tendono al porpora.

Taste

Sapore

Intenso, corposo, fruttato al palato, con prevalenza di lamponi e bacche rosse, i tannini risultano setosi ed eleganti, la persistenza è lunga e complessa.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tenuta Moraia (Tenute Piccini)
Da questa cantina
  • Ettari: 60
Tenuta Moraia sorge in Maremma, lungo la costa in Toscana, in provincia di Grosseto. La Maremma, dal latino "maritima" ovvero "che appartiene al mare", copre un'area che appartiene approssimamente alla provincia costiera di Grosseto, il fascio e la bellezza incontaminata sono valse alla regione la reputazione la "frontiera selvaggia" della Toscana.

Acquistata nel 2000 dalla famiglia Piccini, la tenuta si estende per 160 ettari di terreno, di cui 60 coltivati a vigneto.
Scopri di più

Vino che nell’abbinamento si esalta in compagnia di brasati e formaggi ben stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tenuta Moraia Perpiero 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 40% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese, 20% Cabernet Franc
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta Moraia (Tenute Piccini)
Ubicazione Maremma Toscana
Composizione del terreno Le argille grigio azzurre e rosse in superficie con calcare a macchie e conglomerati calcarei originano un suolo che chiama il Sangiovese, svelandone il potenziale tannico e di struttura con particolare grazia ed eleganza. Un mosaico di influenze ed echi aromatici che viene completato da altri vigneti su versanti meno impervi, sabbiosi e più ciottolosi, che chiamano a fare da interprete al terroir le uve tipiche dei grandi rossi bordolesi.
Vendemmia Solo le migliori uve Cabernet e Sangiovese selezionate durante la vendemmia sono destinate alla creazione di Perpiero.
Vinificazione Una volta raggiunta la completa maturazione fenolica, le uve vengono raccolte e vinificate separatamente attraverso una prolungata macerazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio. Le frequenti follature garantiscono un’intensa estrazione del colore, complessità e tannini morbidi. Una volta terminata la fermentazione, il vino viene travasato nella barricaia.
Affinamento Il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc vengono affinati in moderne barriques di rovere francese, mentre il Sangiovese riposa in botti da 15 hl. Trascorsi i 12 mesi, il nostro team di enologi effettua il taglio finale. Il vino così assemblato può terminare la sua fase di affinamento in barrique francesi di secondo passaggio dove resterà per un ulteriore anno. Una volta imbottigliato, Perpiero riposa in bottiglia per 4 mesi prima di essere immesso nel mercato.
Allergeni Contiene solfiti