Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Marchesi Frescobaldi

Tenuta di Frescobaldi Castiglioni 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,50
Prezzo di listino €15,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€93,00

6 bottiglie

€46,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
Affinamento 12 mesi in barriques e 2 in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dal 1300 la Tenuta Castiglioni è l’emblema della tradizione vinicola della famiglia Frescobaldi. Qui ebbe inizio la produzione di vini legati al territorio toscano, apprezzati nel 1500 alla Corte papale e alla Corte inglese di Enrico VIII.

Perfume

Profumo

Al naso gli intensi profumi di mora e ribes nero si fondono con note speziate di pepe, chiodi di garofano e lievi sfumature di liquirizia.

Color

Colore

Bellissimo colore rosso rubino brillante con riflessi porpora.

Taste

Sapore

L’entrata in bocca è morbida ed avvolgente, accompagnata da una vena acida che conferisce una bella freschezza ed un finale lungo, persistente e speziato.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Marchesi Frescobaldi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1300
  • Enologo: Nicolò D'Afflitto
  • Bottiglie prodotte: 7.500.000
  • Ettari: 923
Frescobaldi è una vera istituzione del mondo del vino toscano.

Da oltre 700 anni, incarna l’essenza della Toscana, caratterizzata da una straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori.?

La filosofia di Frescobaldi è infatti volta a rappresentare l’unicità della tradizione enologica di questa splendida regione, attraverso le sue tenute e i suoi vini. Dal Brunello di Montalcino, al Chianti Classico, fino al Morellino di Scansano, i prodotti Frescobaldi esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni.?

Gli ingredienti segreti dei vini Frescobaldi non sono mai cambiati: ancora oggi restano il know-how e la passione delle persone, agronomi ed enologi esperti, che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio.

“Il sogno della nostra famiglia è condividere lavoro, emozioni e passione attraverso i nostri vini. Una vita dedicata a capire e a valorizzare questi terroir rendendoli parte dello spirito della Toscana come arte del bello e del buono. Mille anni di storia di questa famiglia sono un tesoro unico ed irripetibile di conoscenze e tradizioni; il nostro dovere è condividere e trasmettere alle generazioni future tanta passione, portando avanti il nostro amore per questi luoghi e per queste colline eterne.” (Lamberto Frescobaldi, Presidente)
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tenuta di Frescobaldi Castiglioni 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Marchesi Frescobaldi
Vendemmia Le uve, appena vendemmiate, sono state diraspate e fermentate con leggeri e costanti rimontaggi in vasche di acciaio termoregolate.
Vinificazione Una volta terminata la fermentazione alcolica, ha avuto luogo la fermentazione malo-lattica e il vino ha cominciato il suo affinamento in barriques per 12 mesi subendo la tipica evoluzione armonica delle varie componenti coloranti, olfattive e gustative.
Affinamento 12 mesi in barriques e 2 in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti