Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Talenti Azienda Agricola

Talenti Brunello di Montalcino 2016

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €42,00
Prezzo di listino €42,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Almeno 24 mesi per il 60% in tonneau di rovere francese (500 lt), e per il restate 40% in botti di rovere di Slavonia (15-25 Hl), a cui segue un lungo affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2016

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2016

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2016

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2016

    95

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

Spettro olfattivo di pot-pourri, more di gelso in confettura, prugne disidratate, tamarindo, carruba, esaltati da un profluvio di spezie in cui domina la paprika affumicata, soffi balsamici e un sottile richiamo alla torba.

Color

Colore

Granato luminoso.

Taste

Sapore

L’assaggio è dinamico ed equilibrato, dotato di vibrante acidità, sapidità piccante e nerbo tannico, con una progressione gustativa coerente alle sensazioni percepite all’olfatto, siglata nel finale da pregevoli ritorni balsamici.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Talenti Azienda Agricola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1981
  • Enologo: Riccardo Talenti, Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 21
L’azienda Talenti nasce nel 1980, quando Pierluigi Talenti decise di acquistare la proprietà e i terreni che tanto lo avevano affascinato e fatto innamorare fin dagli anni cinquanta, periodo in cui, infatti, decise di trasferirsi dalle montagne della Romagna alle dolci e assolate colline montalcinesi.

Negli anni “Piero” si è dedicato alla ricerca clonale sul territorio e grazie anche alla lunga esperienza e profonda conoscenza del Sangiovese è riuscito ad elevare i suoi vini ai più alti livelli di qualità. Dal 1999 la proprietà è seguita dalla famiglia, con la direzione del nipote Riccardo Talenti, che abbinando il rispetto della tradizione ad una continua ricerca di nuove tecnologie ed un occhio al futuro prosegue il lavoro con la stessa passione e caparbietà del passato.

Situata nel versante sud di Montalcino, poco distante dal borgo medioevale di S.Angelo in Colle si trova il podere Pian di Conte, un struttura di antica origine che si affaccia sulla dolce vallata del fiume Orcia, cuore dell’azienda Talenti. Attualmente la proprietà si estende su una superficie complessiva di 40 Ha, di cui 21 ospitano vigneti, 4 dedicati alla coltivazione degli olivi ed i rimanenti destinati a frutteti, bosco e seminativo.
Scopri di più

Ottimo con carni rosse selvaggina, salumi e formaggi stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Talenti Brunello di Montalcino 2016
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2016
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Talenti Azienda Agricola
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 250-400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreno con tessitura franca sabbiosa, con argille e abbondante scheletro galestroso.
Sistema di allevamento Cordone speronato
Temperatura di fermentazione 28-29 °C
Vinificazione Macerazione e fermentazione alcolica in tini d’acciaio a temperatura controllata (28-29 °C).
Affinamento Almeno 24 mesi per il 60% in tonneau di rovere francese (500 lt), e per il restate 40% in botti di rovere di Slavonia (15-25 Hl), a cui segue un lungo affinamento in bottiglia.
Produzione annata 35000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti