Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Simonsig

Simonsig Stellenbosch Tiara 2018

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €25,00
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€300,00

12 bottiglie

€150,00

6 bottiglie

€75,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione N/A
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sudafrica (Sudafrica)
Vitigni 82% Cabernet Sauvignon, 13% Merlot, 2% Cabernet Franc, 2% Petit Verdot, 1% Malbec
Affinamento Il processo di assemblaggio avviene dopo 8 mesi di invecchiamento, seguito da ulteriori 10 mesi in barrique prima dell’imbottigliamento. Tre travasi sono effettuati prima dell’imbottigliamento. La maturazione totale è di 20 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    90

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2018

    90

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso, si percepiscono aromi esplosivi di frutta a bacca scura, mora e amarena, accompagnati da spezie dolci che conferiscono raffinatezza a questo vino meravigliosamente complesso.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Simonsig
Da questa cantina
Simonsig Wine Estate è sinonimo di storia dell'industria vinicola sudafricana, della regione vinicola di Stellenbosch e del nome della famiglia Malan.

Questi elementi si intrecciano in questa azienda agricola a conduzione familiare, dove il defunto Frans Malan produsse la prima bottiglia del nostro amato Kaapse Vonkel, il primo Méthode Cap Classique del Sudafrica prodotto nel classico stile di fermentazione in bottiglia. A lui va anche il merito di aver co-fondato la fiorente Strada del Vino di Stellenbosch, una novità assoluta per l'epoca. Oggi la sua eredità vive attraverso i figli, Francois e Johan, e i nipoti Francois-Jacques, Christelle e Michael, la seconda e la terza generazione Malan della Simonsig Wine Estate.
Scopri di più
Zona di produzione: Sudafrica
Sudafrica
Simonsig

Nome Simonsig Stellenbosch Tiara 2018
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione N/A
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 82% Cabernet Sauvignon, 13% Merlot, 2% Cabernet Franc, 2% Petit Verdot, 1% Malbec
Nazione Sudafrica
Regione Sudafrica
Produttore Simonsig
Vinificazione Dopo la diraspatura, le uve vengono trasferite in vasche e sottoposte a una sosta fredda prima dell’inoculo. Il Cabernet Sauvignon e il Merlot trascorrono 14 8 giorni sulle bucce prima della pressatura. Il Cabernet Franc e il Malbec sono sottoposti a fermentazione a cielo aperto, utilizzando una combinazione di follature e rimontaggi durante i rispettivi 14 e 18 giorni di fermentazione. La fermentazione avviene in barrique di rovere francese.
Affinamento Il processo di assemblaggio avviene dopo 8 mesi di invecchiamento, seguito da ulteriori 10 mesi in barrique prima dell’imbottigliamento. Tre travasi sono effettuati prima dell’imbottigliamento. La maturazione totale è di 20 mesi.
Allergeni Contiene solfiti