-20%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenute Silvio Nardi

Silvio Nardi 43° Bianco Toscana

Bianco fermo

Più premiati

   -20%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €8,40
Prezzo di listino €8,40 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €10,50
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€100,80

12 bottiglie

€50,40

6 bottiglie

€25,20

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni Malvasia, Moscato Bianco/Moscato Reale
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso intenso che apre su note di litchi, pesca, rose, sambuco e albicocca.

Colore

Colore

Giallo paglierino.

Gusto

Sapore

Sorso fresco, dalla decisa impronta fruttata e aromatica. La sapidità ne allunga il finale.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Tenute Silvio Nardi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1954
  • Enologo: Mario Pisanu, Davide Crastus
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 80
Nel 1950 Silvio Nardi, padre degli attuali proprietari, acquistò la Tenuta di Casale del Bosco a Montalcino più per passione che per lavoro. L’attività principale della famiglia era rappresentata dalla Ditta Nardi – importante azienda di costruzione di macchinari per l’agricoltura con sede in Umbria.

Nel 1958, quando ancora non esisteva nemmeno il Consorzio del Brunello e Montalcino non era che un piccolo paese ancora sconosciuto, dalle cantine di Casale del Bosco uscì la prima bottiglia di Brunello. Oggi possiamo dire a ragione che Silvio Nardi fu il primo "forestiero" ad investire a Montalcino.

Nel 1962 viene acquistata la Tenuta di Manachiara, con 40 ettari di vigneto, nei pressi di Castelnuovo dell’Abate e a 25 km da Casale del Bosco. Le vigne di Manachiara danno nome oggi all’omonimo prezioso cru di Brunello dell’azienda.

Nel 1967 Silvio Nardi è tra i fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.

Nel 1990 Emilia Nardi, la figlia minore di Silvio, subentra nella direzione dell'azienda. Introduce radicali cambiamenti nel processo di produzione del vino e di conduzione aziendale. Intraprende un processo di ristrutturazione sia dei vigneti che della cantina scegliendo di affiancare alla tradizione la ricerca scientifica.
Scopri di più

Nome Silvio Nardi 43° Bianco Toscana
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni Malvasia, Moscato Bianco/Moscato Reale
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenute Silvio Nardi
Vinificazione In acciaio.
Allergeni Contiene solfiti