Descrizione
Un'uva nobile, forte non poteva che esprimersi pienamente se coltivata con rigorosi metodi naturali.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Enologo: Giacomo Massimo Spanò
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
- Ettari: 6.000
Il naming del brand rimanda alla Torre Sibiliana, edificio simbolo della città di Petrosino e di tutta la zona costiera tra Marsala e Mazara del Vallo. La Torre Sibiliana aveva al proprio interno una lanterna, utile ai pescherecci per indirizzarli alla costa. Oggi come allora, permane la valenza della lanterna di Sibiliana: ci impegniamo a illuminare e ricercare quanto di meglio il nostro territorio possa offrire dal punto di vista vitivinicolo.


Nome | Sibiliana Sensale Syrah 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Syrah |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Sibiliana |
Storia | Sibiliana è il nuovo progetto del Gruppo Cantine Europa creato per valorizzare e selezionare le migliori uve dei propri soci, per ottenere vini unici e di altissima qualità, in grado di soddisfare le più attuali tendenze enogastronomiche. Eccellenza delle materie prime e innovazione dei prodotti, uniti alla grande affidabilità delle Cantine Europa faranno di "Sibiliana" il valore aggiunto per procedere nel futuro, ma nel rispetto delle nostre tradizioni. |
Ubicazione | Petrosino (TP) |
Vinificazione | Pigiatura e macerazione a temperatura controllata per 15 giorni. |
Affinamento | In acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |