Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Segnana (Gruppo Lunelli)

Segnana Grappa Riserva Alto Rilievo Invecchiata in Botti da Whisky

Grappa

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €37,00
Prezzo di listino €37,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Formato 0,70 l
Grado alcolico 40.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È ottenuta da vinacce di diverse uve, che conferiscono alla grappa eleganza e struttura. Invecchiata in botti precedentemente utilizzate per la produzione di whisky e provenienti dall’ isola di Islay, in Scozia.

Dettagli

Profumo

Profumo

Note affumicate e torbate.

Colore

Colore

Colore mediamente ambrato, derivante dalla lunga permanenza in legno.

Gusto

Sapore

Colpisce al naso per gli intensi aromi di frutta secca e al palato per la suadente morbidezza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Rum, Cognac, Armagnac (ballon)

Produttore
Segnana (Gruppo Lunelli)
Da questa cantina
Era il 1860 quando Paolo Segnana, di Borgo Valsugana, realizzò una delle poche distillerie mobili della storia. Installò su un carro trainato da cavalli gli alambicchi e cominciò a girare di valle in valle, di maso in maso, lavorando le vinacce appena spremute. La grappa doveva essere distillata entro ventiquattro ore dalla pressatura dell’uva, come imponeva la ferrea legge dell’Impero Austro-Ungarico. Nel 1982 la Segnana fu rilevata dalla famiglia Lunelli, produttrice delle bollicine Ferrari. Un passaggio naturale, visto che i Lunelli erano tra i più importanti conferenti di vinacce.

La grappa Segnana nasce in parte da vinacce ottenute dalla soffice spremitura delle uve con le quali si crea il Ferrari, ricche di mosto e di aromi. La brevità del percorso che separa la pressatura dell’uva dagli alambicchi permette alle vinacce di non perdere nulla dell’originale fragranza, della pienezza dei profumi, dell’intensità dei sapori.

Il sistema di distillazione è, nel rispetto della tradizione trentina, rigorosamente discontinuo a bagnomaria di vapore, ma arricchito da innovativi accorgimenti tecnici frutto della lunga attività di ricerca condotta dal mastro distillatore di Segnana in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige.

Unico e straordinariamente efficace è il sistema di conservazione della vinaccia mediante vasche interrate con guarnizione idraulica, così come unico e coperto da apposito brevetto è il sistema di ridistillazione delle flemme, adottabile in annate particolari, che permette di sublimare solo la parte più pura della vinaccia. Una volta distillata, la grappa riposa e si affina per alcuni mesi in vasche di acciaio, impreziosendosi di eleganza, morbidezza e armonia.
Scopri di più

Nome Segnana Grappa Riserva Alto Rilievo Invecchiata in Botti da Whisky
Tipologia Grappa
Formato 0,70 l
Grado alcolico 40.0% in volume
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Segnana (Gruppo Lunelli)
Allergeni Contiene solfiti