Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Schiavenza

Schiavenza Barolo Prapo 2018

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €73,00
Prezzo di listino €73,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€219,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denomination Barolo DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 15.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Grape varieties 100% Nebbiolo
Aging In acciaio per 6-8 mesi e in botti di rovere di Slavonia da 20-40 hl per 3 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’azienda Schiavenza continua la lunga storia di tradizione vitivinicola intrapresa dai fratelli Alessandria di Serralunga nei primi anni Cinquanta. Una storia che ha nel Prapò un legame viscerale, in quanto è stato il primo cru aziendale a essere stato vinificato da solo nel 1996. La fermentazione è spontanea e si svolge cemento vetrificato, con un contatto sulle bucce per 25 giorni. Successivamente alla svinatura il vino viene trasferito in contenitori di rovere di Slavonia di dimensioni comprese tra i 10 hl. e i 43 hl. dove rimane per 36 mesi, durante i quali subisce due travasi all’anno. Si tratta di un vino di grande struttura, austero e in grado di sfidare i decenni.

Awards

  • 2018

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    93

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2018

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2018

    93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo di frutta rossa, ciliegia e amarena.

Colore

Colore

Color rosso rubino.

Gusto

Sapore

Robusto, austero con nota ammandorlata nel finale.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Schiavenza
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Luciano Pira
  • Bottiglie prodotte: 48.000
  • Ettari: 11
L'azienda agricola Schiavenza opera sul territorio di Serralunga d'Alba fin dal 1956.

L'attività avviata dai fratelli Vittorio e Ugo Alessandria è ora seguita dal genero Luciano Pira, agronomo e cantiniere, coadiuvato dalla moglie Maura Alessandria e dal cognato Walter Anselma .

In passato la cascina con le terre circostanti erano di proprietà dell'Opera Pia Barolo; il lavoro veniva svolto da mezzadri detti "schiavenza": da qui il curioso nome dell'azienda.

Attualmente l'azienda si estende su circa dieci ettari di vigneti sul territorio di Serralunga d'Alba; possiede inoltre quattro giornate piemontesi nel comune di Monforte d'Alba in frazione Perno.

Da questi terreni pregiati l'azienda produce vini rossi di qualità seguendo una lavorazione artigianale.
Scopri di più

Name Schiavenza Barolo Prapo 2018
Type Rosso fermo
Denomination Barolo DOCG
Vintage 2018
Size 0,75 l
Alcohol content 15.0% in volume
Grape varieties 100% Nebbiolo
Country Italia
Region Piemonte
Vendor Schiavenza
Origin Diverse posizioni tutte situate nel comune di Serralunga d'Alba
Climate Altitudine: 300-400 m. s.l.m. Esposizione: sud-est e ovest.
Soil composition Terreno argilloso e calcareo.
Cultivation system Guyot
Plants per hectare 4000
Harvest Tardiva, manuale - periodo fine settembre/inizio ottobre.
Wine making Fermentazione in vasche di cemento vetrificato per 15-20 gg. a 25-30 °C rimontaggio e aerazione 2 volte al giorno con controllo temperatura.
Aging In acciaio per 6-8 mesi e in botti di rovere di Slavonia da 20-40 hl per 3 anni.
Allergens Contains sulphites