Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sartarelli

Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Milletta 2021

Bianco fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€252,00

12 bottiglie

€126,00

6 bottiglie

€63,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Milletta nasce dal vigneto in cui è stata fatta la prima selezione delle nostre migliori viti alla fine degli anni novanta. Il terreno su cui sorge è un luogo e un’area dal forte valore simbolico e storico per la famiglia Sartarelli perché è il luogo dove è nata e cresciuta Milletta che era il nomignolo di Matilde, moglie di Ferruccio Sartarelli, fondatore dell’azienda.

Awards

  • 2021

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Ha un profumo delicato e suadente, molto espressivo con note di pietra focaia, biancospino, mandorla, rosa, albicocca ma presenta anche note cremose e tostate.

Colore

Colore

Colore giallo paglierino intenso e vivace.

Gusto

Sapore

In bocca è intenso e avvolgente, molto equilibrato, nasconde la nota alcolica, il finale rimane delicato e ma con lunga persistenza gusto-olfattiva, caratterizzato dalla mandorla amara (tipica nota varietale).

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

E’ un vino che si sposa facilmente con salmone affumicato. E’ perfetto con carni rosse grigliate, con preparazioni di pesce sempre alla griglia accompagnate anche da funghi leggeri ma anche con piatti speziati. Si abbina con eleganza a formaggi di media stagionatura e a formaggi importanti come il tipico formaggio di fossa.

Pesce
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce magro

Produttore
Sartarelli
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Tommaso Chiacchiarini Sartarelli
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 45
Sartarelli è una delle poche aziende vitivinicole italiane che vanta una produzione esclusivamente mono varietale, nel caso specifico di Verdicchio. La nostra sede si sviluppa attorno alla nostra storica casa colonica nel comune di Poggio San Marcello, una piccola gemma preziosa incastonata nelle magnifiche colline marchigiane, a 350 metri sul livello del mare. L’azienda Sartarelli, con un’estensione di 55 ettari di vigneti e 6 ettari di ulivi con 2.300 piante, si trova sul lato sinistro del fiume Esino, che è la zona Classica per la produzione del vino d.o.c. Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Qui ci sono alcune delle contrade storicamente più importanti, come Coste del Molino, Tralivio e Balciana, nelle quali si trovano i nostri vigneti più vecchi che si adagiano sui pendii di queste splendide colline disegnandone uno spettacolo della natura indimenticabile. Questa è la nostra terra, in questo territorio sono piantate le radici degli affetti più cari e dei valori in cui crediamo.
Scopri di più

Nome Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Milletta 2021
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Sartarelli
Clima Altitudine: 210 m. s.l.m. Esposizione: Est, Sud-Est.
Composizione del terreno Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento Guyot semplice e doppio capovolto
N. piante per ettaro 3000
Resa per ettaro 90 q.
Acidità totale 5.8
PH 3.3
Allergeni Contiene solfiti